SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dietro le sbarre di Allan Guthrie

Edizioni BD, 2012 - Allan Guthrie, maestro indiscusso del noir, racconta l’inferno quotidiano del carcere con una narrazione allucinata e inquietante degna del miglior Irvine Welsh.

Luisa E.
Luisa E. Pubblicato il 16-05-2012

8

Dietro le sbarre

Dietro le sbarre

  • Autore: Allan Guthrie
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2012

Appena si arriva all’ultima pagina di questo libro la prima parola che salta alla mente è “dramma”, un tremendo dramma umano e psicologico che coinvolge i personaggi della storia dalla prima all’ultima riga.

Noir psicologico, questo libro di Allan Guthrie, è una storia che va al di là dei clichè tipici del genere letterario noir e che racconta un viaggio dentro l’animo umano e le sue debolezze.

Il protagonista del libro è un giovane secondino, Glass, che dopo pochi giorni di addestramento inizia a lavorare presso il carcere Hilton in Scozia. Glass ha una moglie più vecchia di lui di qualche anno e una figlia di cinque anni. A causa della sua fragilità viene subito ad essere oggetto delle vessazioni non solo dei detenuti, ma anche dei colleghi stessi a danno della stabilità psichica di Glass. In particolare, viene preso di mira da Cesare, il detenuto più temibile di tutto il carcere, che lo costringe sotto ricatto a trasportare per loro la droga all’interno del carcere. Questo non sarà che l’inizio del lungo incubo di Glass, un turbine di eventi nei quali egli sarà la vittima prima degli altri, poi e soprattutto di sé stesso. Un romanzo amarissimo con un finale a sorpresa e mai scontato.

La narrazione inizia tramite un flashback: Glass si trova ricoverato in un ospedale psichiatrico e con l’aiuto del medico psichiatra inizia a far luce sugli eventi che lo hanno portato lì. Il lettore ricostruisce insieme al protagonista il corso degli eventi, li rivive insieme a lui confermandoli e sconfermandoli (perchè di processo psicologico si tratta), scoprendo e rivivendo le vicende insieme.

Tema ricorrente è quello del male. Il male, inteso come antigiuridicità, contrarietà al sistema prefissato di leggi, che porta alcuni individui a scontare pene in determinate strutture detentive, diventa, per soggetti deboli, contagioso e fatale, avvicina, se così si può dire, l’uomo giusto all’uomo “malvagio” andando a scavare nell’intima bestia umana. Altro tema ricorrente nel libro è la frustrazione di dover trovare un equilibrio precario, a volte cercando e accontentandosi di un lavoro per nulla adatto alle proprie attitudini pur di mantenere la famiglia. Famiglia che con l’emergere della bestia umana rischia la distruzione.

Il secondino diventa pericoloso tanto quanto il delinquente che “sta dentro” e la presa di coscienza dei propri errori provoca uno squarcio tra la vita passata e quella futura. Glass si abbandona agli eventi, si lascia sopraffare permettendo alla propria mente di distorcere la realtà pur di giustificare sé stesso senza ammettere che la macchia d’olio del male ha coinvolto anche lui.

Libro scorrevole, mai prevedibile e scritto a ritmo incalzante grazie anche ad alcuni accorgimenti ad hoc quali l’utilizzo di frasi minime e gergo “da carcere”.

Dietro le sbarre

Amazon.it: 10,12 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dietro le sbarre

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002