SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Amore, cucina e curry: trama del film tratto dal libro di Morais stasera su Rai 2

14 gennaio 2020 - Stasera su Rai 2 andrà in onda in prima serata il film “Amore, cucina e curry”, la cui trama è tratta dal libro “Madame Mallory e il piccolo chef indiano” scritto da Richard C. Morais.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 14-01-2020

23

Amore, cucina e curry: trama del film tratto dal libro di Morais stasera su Rai 2

Amore, cucina e curry è il film che andrà in onda questa sera su Rai 2, una pellicola che in molti conoscono, ma che pochi sanno essere tratta dal libro “Madame Mallory e il piccolo chef indiano” scritto da Richard C. Morais, edito da Neri Pozza.
Il film è la trasposizione del libro e quindi non si tratta di un adattamento fedele, ma la trama risulta comunque molto simile a quella del volume scritto da Morais.

Di seguito scopriamo la trama di “Amore, cucina e curry”, che andrà in onda questa sera, cercando anche di vedere in cosa si differenzi dalla trama del libro edito da Neri Pozza.

"Amore, cucina e curry": trama del film tratto dal libro di Morais

Il film ha sempre ottenuto consensi da parte del pubblico, che è rimasto incantato dalla pellicola, ma anche dal cast di Amore, cucina e curry. Helen Mirren, Om Puri, Manish Dayal e Charlotte Le Bon sono gli attori principali che recitano in questo film che lega l’Europa all’India.
Hassan si trasferisce da Mumbai, luogo in cui è nato e cresciuto, in Europa, un brutto incendio infatti ha portato alla scomparsa della madre, il rogo è stato appiccato per rivalità politiche che il giovane non riesce a sopportare. A Mumbai la famiglia di Hassan aveva un florido ristorante, un’attività che cercano quindi di riportare anche in Europa.

Il primo periodo Hassan con la famiglia si trasferisce a Londra, per poi partire alla volta di Lumière, piccolo paesino francese dove il padre vede la possibilità di continuare la carriera della famiglia nel settore della ristorazione. Viene quindi aperto un ristorante che suscita subito l’antipatia della proprietaria del locale di fronte, un luogo di classe, raffinato con una stella Michelin. La donna non vede di buon occhio l’arrivo della famiglia e soprattutto l’apertura di un ristorante indiano di fronte al suo, che la porta subito a preoccuparsi per gli incassi.
Hassan e il padre incontrano non pochi problemi, ma il ragazzo non si dà per vinto, la sua cucina diventa sempre più raffinata e si lega ai sapori dell’India, creando così piatti particolari, ma eleganti. La guerra tra i due ristoranti, che entreranno ben presto in competizione, porterà però Hassan a conoscere meglio la cucina francese e ad amarne le ricette.

"Amore, cucina e curry": differenze tra libro e film

La trama del film risulta molto simile a quella del libro, dove però non si riscontra la migrazione della famiglia, come invece avviene in “Amore, cucina e curry”. Nel libro Hassan, una volta cresciuto, prenderà in mano la gestione del locale di famiglia, dove sin da bambino ha visto lavorare il padre e i nonni. La competizione sarà in questo caso a Mumbai quindi, con il ristorante dell’albergo di lusso di fronte a quello della famiglia di Hassan.

Tra le critiche che sono state rivolte al film vi è l’accusa di essere troppo simile a Chocolat, dato che il regista è lo stesso di “Amore, cucina e curry”. La struttura del film sarebbe infatti troppo simile a quella della pellicola con la Binoche, una critica che potrebbero però essere dettata anche dalla somiglianza di tematiche tra i due film.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Amore, cucina e curry: trama del film tratto dal libro di Morais stasera su Rai 2

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri di cucina News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002