SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Armance di Stendhal

Armance è il primo romanzo scritto da Stendhal e fu anche il suo primo insuccesso come scrittore. Armance è un libro senza età, è una gioia leggere un classico, scrisse Calvino, ma rileggerlo lo è ancora di più.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 03-01-2014

18

Armance

Armance

  • Autore: Stendhal
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

“L’amore più felice ha le sue tempeste, si può dire perfino che viva dei suoi terrori così come delle sue gioie.”

Armance è il primo romanzo scritto da Stendhal e fu anche il suo primo insuccesso come scrittore. Dopo aver tentato di diventare giornalista, autore teatrale e critico artistico, pubblicò questo libro che, ad onor del vero, avrebbe dovuto intitolarsi Octave. Non ebbe successo e la mancanza di apprezzamento da parte del pubblico non lo scosse, anzi sembrò essergli di sprono nel proseguire nel suo intento di diventare scrittore.

Pubblicato nel 1827 e ambientato nella Parigi dell’alta società, nel periodo della Restaurazione, i protagonisti del romanzo sono due giovani, Octave de Malivert e sua cugina Armance de Zohiloff. Octave, fra i giovanotti più in vista dell’epoca, di notevole intelligenza, statura alta, nobili modi, aveva qualcosa di cupo nei suoi occhi dolci. Più di un interesse era causa dei suoi affollati pensieri: era attratto dalla carriera militare ma anche dal sacerdozio; infine voleva andare in Grecia, sulle orme di Byron, a combattere i turchi. La sua vita sembrava essere un dramma, costretto com’era a preservare le sue nobili origini. Giovane e inquieto, appena ventenne, appariva agli occhi di tutti come un misantropo, ma Octave sapeva bene cosa era la ragione della sua profonda malinconia. La sua famiglia, preoccupata per i suoi comportamenti, decise che bisognava invogliarlo a frequentare di più i salotti. Facendolo partecipare a tutte le feste, ciò lo avrebbe incoraggiato a vivere e probabilmente anche ad abbandonare i suoi principi e la sua fedeltà ai giacobini. Ad una di queste feste Octave conobbe Armance de Zohiloff e ne rimase profondamente colpito. Di animo nobile Armance, figlia di un colonnello russo ucciso in battaglia, qualche anno prima aveva perso anche la madre. Rimasta sola era stata richiamata dai parenti in Francia. A diciotto anni aveva già provato così tanto dolore.

“Forse è per questo che i piccoli avvenimenti della vita sembravano scivolare sul suo animo senza riuscire ad emozionarla. Talvolta non era impossibile leggere nei suoi occhi che poteva turbarsi profondamente, ma si vedeva che nulla di volgare avrebbe potuto sfiorarla.”

Armance era una fanciulla che non faceva moine e possedeva una perfetta serenità che unita alla sua intelligenza le valeva una considerazione superiore all’età. Octave ne desiderava la stima e l’amore. Sempre più presente in società, comparve a tutti i balli e nei suoi occhi si leggeva una felicità che pareva avergli fatto abbandonare la tristezza della sua solitudine. Per Octave cominciò una nuova vita, il mondo gli sembrava meno odioso, amava profondamente quella giovane ragazza e voleva averla. Ma i suoi conflitti interiori lo porteranno ben presto di nuovo nell’oscurità del suo animo. Di nuovo imprigionato fra alti e bassi, con la disperazione della giovane Armance, Octave riesce a stento a dissimulare il suo umore nero e la sua incapacità d’amare. I sintomi a quel punto sembrano essere funesti e decide di fuggire dalla sua amata, imbarcandosi su di una nave diretta in Grecia.

Armance è un libro senza età, è una gioia leggere un classico, scrisse Calvino, ma rileggerlo lo è ancora di più. Straordinariamente attuale, la metafora utilizzata da Stendhal per descrivere la decadenza politica del suo periodo storico la si potrebbe riadattare al nostro. Stendhal riesce a delineare attraverso la smania di cambiamento desiderato da Octave, le incomprensioni e le ipocrisie dell’epoca, l’incapacità e l’incompetenza di una vecchia classe nobiliare arrivata ormai alla fine.

Armance

Amazon.it: 7,20 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Armance

  • Altri libri di Stendhal
  • News su Stendhal
Il rosso e il nero
La Certosa di Parma
La badessa di Castro
Le lettere d'amore famose più belle di sempre

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

Cos'è la Sindrome di Stendhal?

Cos’è la Sindrome di Stendhal?

Le origini del romanzo storico

Le origini del romanzo storico

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002