SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Heathcliff: l’eroe negativo di Cime tempestose

Nei romanzi dell'Ottocento l'eroe è sempre senza macchia, ma "Cime tempestose" rovescia lo stereotipo.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 04-03-2013

21

Heathcliff: l'eroe negativo di Cime tempestose

"Cime tempestose" di Emily Brontë è un romanzo atipico non soltanto per la trama rivoluzionaria e per la tecnica narrativa innovativa, ma anche per il protagonista maschile che rovescia gli schemi usati ed abusati fino ad allora.

Solitamente l’eroe nella concezione manicheista del romanzo ottocentesco afferisce alla categoria dei "buoni" ed è pertanto bello, maltrattato e destinato però alla fine ad ottenere il giusto premio dopo tanto tribolare. Heathcliff, al contrario, è ombroso, crudele e vendicativo, riserva attenzione e passione solo nei confronti della sua amata Cathy. Per comportamento ed atteggiamento il personaggio creato dalla Brontë appartiene piuttosto alla categoria dei "villain", pertanto un "cattivo" tout court.

L’antagonista della storia, il mite Edgar Linton, rivale in amore di Heathcliff e successivamente marito di Catherine, è elegante, raffinato e di carattere docile e remissivo. Le sue caratteristiche comportamentali, proprie di un protagonista positivo, vengono però messe quasi in ridicolo dall’autrice. Linton appare un debole, un molliccio incapace di fronteggiare l’intrusione di Heathcliff nella sua tranquilla esistenza e successivamente mestamente schiacciato dal dolore dopo la morte per parto di Catherine.

Heathcliff è un villain, un eroe, che guadagna, malgrado un atteggiamento al di fuori dal conformismo, la simpatia dei lettori e un rivale che invece viene deriso per la sua eccessiva mitezza. Gli schemi che fino a metà Ottocento avevano retto le sorti della narrativa si sovvertono per opera di un’oscura scrittrice vissuta per tutta la durata della sua breve esistenza in un minuscolo e misconosciuto villaggio. Il caso rimane tuttavia isolato fino all’avvento di nuove proposte narrative negli anni a venire.

  • Vedi anche: Le donne in "Cime tempestose"
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Heathcliff: l’eroe negativo di Cime tempestose

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Emily Brontë Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002