SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giorno dei morti di Maurizio de Giovanni

È il capitolo autunnale e conclusivo del "ciclo delle stagioni", nelle indagini di Ricciardi, l’episodio in cui più il commissario si trova a fare i conti con se stesso. È la storia di un’infanzia perduta e di un amore tragico...

Paola Ornati
Paola Ornati Pubblicato il 03-10-2013

39

Il giorno dei morti

Il giorno dei morti

  • Autore: Maurizio de Giovanni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Fandango Libri
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Quando l’alba tirò fuori dalla notte e dalla pioggia i contorni delle cose, se qualcuno fosse passato avrebbe visto il cane e il bambino ai piedi dello scalone monumentale che portava a Capodimonte”

Il giorno dei morti. L’autunno del commissario Ricciardi è il capitolo autunnale e conclusivo del "ciclo delle stagioni" nelle indagini del commissario Ricciardi.

È l’episodio in cui più il commissario si trova a fare i conti con se stesso. Sarà, forse, per il giorno in cui la verità viene a galla: il giorno dei morti, appunto, quando i vivi si ricordano e s’avvicinano a chi non c’è più; tutti sono Ricciardi il 2 novembre. Forse, sarà perché in questo romanzo, così legato alla morte fin dal titolo, il “dono” di Ricciardi tace; il commissario si vede costretto a comunicare con i vivi (più e meno umani), cosa che non gli riesce facilissima. Ultima ipotesi, non è mai ben chiaro se il giorno dei morti sia occasione di gioia agrodolce, sospesa tra ricordi e parenti, o dolorosa malinconia. Così Ricciardi si ritrova sospeso tra la vellutata tentazione di Livia Lucani, vedova Vezzi, e la delicata dedizione di Enrica.

A fare da grandiosa e sgangherata scenografia alla vicenda è Napoli, città di invisibili e disperati. È la storia di un’infanzia perduta, di un amore tragico.
L’intreccio è potente, perfetto. Due personaggi vivono la storia: un vivo che vede i morti, Ricciardi, un morto che nel ricordo strazia i vivi, Tetè. Le loro voci si chiamano, si cercano tra le parole del libro; le loro vite s’intrecciano fino al finale sconvolgente. Tutto il resto è silenzio.

Fidatevi, è una lettura bellissima. Per noi lettori è un pugno allo stomaco. Per me, tra i libri di De Giovanni è stato il romanzo delle lacrime, ma è così ben scritto da risultare un piacere per la lettrice che c’è in me.
C’è una frase del libro che mi perseguita:

"Amore, amore mio, che peccato".

Ho capito perché: è un endecasillabo. Per noi italiani "il verso del cuore".

Il giorno dei morti: L'autunno del commissario Ricciardi

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giorno dei morti

  • Altri libri di Maurizio de Giovanni
  • News su Maurizio de Giovanni
Le mani insanguinate
Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone
Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi
Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi
Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Classifica libri settimanale: Joël Dicker subito in top ten

Classifica libri settimanale: Joël Dicker subito in top ten

Mina Settembre: il ritorno della serie tv tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni

Mina Settembre: il ritorno della serie tv tratta dai romanzi di Maurizio de Giovanni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
La signora in blu
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Vita meravigliosa
La finestra della biblioteca

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002