SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Bel-Ami di Guy De Maupassant

Sarebbe riduttivo identificare la storia di Georges Duroy, conosciuto dai frequentatori del bel mondo parigino come Bel Ami, con la scalata sociale di un uomo che piace alle donne. Con la sua voglia smodata di successo e ricchezza a tutti i costi, Bel-Ami è un personaggio fortemente contemporaneo.

Gwen1984
Gwen1984 Pubblicato il 29-11-2011

4

Bel-Ami

Bel-Ami

  • Autore: Guy de Maupassant
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Sarebbe riduttivo identificare la storia di Georges Duroy, conosciuto dai frequentatori del bel mondo parigino come Bel Ami, con la scalata sociale di un uomo che piace alle donne. In realtà le pagine scritte da Guy De Maupassant nel 1885 forniscono una descrizione puntuale delle ipocrisie e ambizioni che circolano nei luoghi del potere. Con la sua voglia smodata di successo e ricchezza a tutti i costi, il protagonista è un personaggio fortemente contemporaneo, anche se passeggia per i boulevards della capitale francese di fine Ottocento. Non è un caso se la collana “Y Giunti”, destinata a lettori giovani, abbia proposto un classico come questo accanto alla narrativa di ultima generazione.

Georges viene dalla provincia, ma ama le possibilità della grande città. Così coglie al volo l’occasione, offertagli dall’ex compagno d’armi Charles Forestier, di intraprendere la carriera di giornalista. Il maggior talento del giovane, che dimostra subito una scaltrezza innata, non consiste però nello scrivere articoli o raccogliere notizie. La vera attitudine di Bel Ami è conquistare le donne:

Del resto sapeva per esperienza che le donne tutte, di mondo o di teatro, provavano per lui una singolare inclinazione, una simpatia immediata […].

La seduzione messa in atto da Georges è lontana dal concetto di amore, in effetti si riduce ad uno strumento per ricavare piacere e privilegi dalle compagne di uomini che contano. Queste figure femminili sono a loro volta abili manipolatrici o vittime dei disegni di gloria di Bel Ami, il quale ama in maniera incondizionata solo se stesso.

Lo stile di Maupassant, fluido ed evocativo, crea immagini che hanno presa sul lettore e lo inducono a travalicare l’intreccio della storia per riflessioni più ampie sul senso dell’esistenza. Un’operazione in cui riescono esclusivamente i capolavori della letteratura.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Bel Ami

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bel-Ami

  • Altri libri di Guy de Maupassant
  • News su Guy de Maupassant
La Sicilia
Sull'acqua. Da Saint-Tropez a Montecarlo
I 5 racconti più spaventosi della letteratura

I 5 racconti più spaventosi della letteratura

Guy de Maupassant: le frasi più belle dello scrittore francese

Guy de Maupassant: le frasi più belle dello scrittore francese

Bel-Ami: dal 13 aprile al cinema il classico di Guy De Maupassant

Bel-Ami: dal 13 aprile al cinema il classico di Guy De Maupassant

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Anonimo
    7 dicembre 2011, 20:20

    Ho da poco riletto il capolavoro di Guy de Moupassant e trovo la sua recensione puntuale e veritiera. Complimenti

  • Gwen1984
    18 dicembre 2011, 16:33

    Grazie! Senza dubbio i libri che più ci piacciono sono fonte di recensioni maggiormente ispirate ed è sempre un piacere condividere le proprie riflessioni qui su sololibri.net :-)

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002