SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Herman Melville: vita, opere e curiosità sullo scrittore

In occasione dell'anniversario della sua morte, scopriamo vita, opere e curiosità dell'autore di Moby Dick.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 28-09-2020

17

Herman Melville: vita, opere e curiosità sullo scrittore

Il 28 settembre 1891 moriva Herman Melville. Scrittore, poeta, critico letterario, ma anche mozzo, marinaio, fattore, conferenziere itinerante e ispettore di dogana: la vita dell’autore di Moby Dick, uno dei capolavori della letteratura americana, riserva non poche sorprese.
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo insieme vita, opere e curiosità su Melville.

leggi anche

Consigli semiseri per chi si appresta a leggere “Moby Dick”

Melville: le curiosità che forse non sai su di lui

  • Le sue conferenze erano noiosissime
    Abbandonate le pubblicazioni, Melville provò a dedicarsi all’attività di conferenziere itinerante per ben tre anni. Le sue conferenze, incentrate sulle meraviglie viste per mare e terra, non riscossero però particolare successo: sembra fossero incapaci di interessare gli ascoltatori.
  • Era scontroso e malinconico
    Da irrequieto avventuriero a uomo scontroso e malinconico: le sue avventure e disavventure private influirono molto sul carattere dello scrittore.
  • Gli è stato dedicato un cetaceo preistorico
    Un cetaceo del miocene simile ai moderni capodogli è stato chiamato Leviathan melvillei proprio in onore di Melville e del suo capolavoro, Moby Dick.
  • Ha scritto anche poesie
    Durante i quasi vent’anni trascorsi come ispettore doganale, Melville diede alle stampe una raccolta di poesie e un poema.
  • Ha trascorso parte della sua vita tra isole, oceani e baleniere
    Imbarcatosi per la prima volta nel 1839 per soddisfare la propria irrequietudine e il desiderio di essere indipendentemente dal punto di vista economico, Melville solcò gli oceani a lungo, raggiungendo l’Europa, le isole Marchesi, le Hawaii...

La vita e le opere di Herman Melville

Herman Melville nacque a New York il 1° agosto del 1819. A un’infanzia agiata seguì, nel 1830, il tracollo finanziario del padre Allan, ricco commerciante, costretto a dichiarare bancarotta e presto vittima di una malattia psichica che lo portò alla morte. Trasferitosi con i suoi sette fratelli nel villaggio di Lansinburgh, lasciò definitivamente la scuola e iniziò a lavorare, prima nell’azienda di uno zio, poi nel negozio del fratello maggiore, infine da insegnante.

Nel 1839 si imbarcò come mozzo su una nave in partenza per Liverpool e nel 1941 si arruolò come marinaio salpando alla volta dell’oceano Pacifico. Raggiunte le Isole Marchesi disertò con un compagno.
Si imbarcò in seguito su due baleniere e nel 1843 raggiunse le Hawaii, dove restò quattro mesi. Dopo essersi nuovamente imbarcato e aver fatto scalo in Perù, sbarcò a Boston nel 1844. Da questi anni di avventure marinaresche trasse il materiale per i suoi libri: Typee, Omoo e Moby Dick (il meno autobiografico dei tre).

Nel 1847 sposò Elizabeth Shaw e nel 1850 la famiglia si trasferì a Arrowhead, una fattoria a Pittsfield. Qui iniziò e terminò Moby Dick, il suo capolavoro, e si dedicò a numerosi racconti, in buona parte fedeli nel raffigurare la dura vita di campagna. Appartiene a questo periodo anche il celebre Bartleby lo scrivano, ambientato invece a New York.

Typee e Omoo riscossero un gran successo, ma le successive opere di Melville furono accolte sempre con meno favore, pur nelle lodi della critica.
Nel 1857 Melville smise così di pubblicare narrativa e al rientro da un viaggio solitario in Inghilterra, Palestina e Italia, tentò l’attività di conferenziere itinerante. Vista sfumare anche questa possibilità di guadagno a causa del poco successo ottenuto, ottenne un impiego come ispettore doganale. In questo periodo scrisse e pubblicò una raccolta di poesie e un poema.

Nel 1891, dopo aver assistito alla morte dei due figli maschi, Melville morì a New York. Alla sua morte era ormai quasi completamente dimenticato; il suo ultimo romanzo, Billy Budd, rimase inedito e incompiuto.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Herman Melville: vita, opere e curiosità sullo scrittore

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Herman Melville News Libri Storia della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002