SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa di Sveva di Francesca Panzacchi

Nel giro di pochi minuti, Sveva vede la sua vita completamente cambiata: da donna libera e serena si ritrova a essere prigioniera nella sua stessa casa, in mano a uno sconosciuto che sembra sapere tutto di lei. Ma quale mistero si cela dietro quel rapitore misterioso e affascinante?

Laura Poletti, scrittrice
Laura Poletti, scrittrice Pubblicato il 30-04-2012

11

La casa di Sveva

La casa di Sveva

  • Autore: Francesca Panzacchi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2010

Sveva ha una vita normale, il suo lavoro, le sue abitudini, la sua gatta Agata, ma, nel giro di pochi minuti, il tempo di un breve giro in bicicletta, tutto cambia, e lei si trova prigioniera nella sua stessa casa, nelle mani di un uomo pericoloso e seducente, che sembra provenire dal passato ma di cui la donna non serba alcun ricordo.
Lentamente le nebbie della memoria si diradano e Sveva riconosce il misterioso rapitore, mentre il loro pericoloso gioco va avanti e i loro ruoli, da quello di sequestratore e prigioniera, mutano radicalmente.

Un thriller ad alta tensione erotica, quello di Francesca Panzacchi, che cattura il lettore per il suo ritmo e per il senso di mistero che pervade la narrazione, ma soprattutto sorprende e affascina per l’attento studio della psicologia dei personaggi.
Sveva e il misterioso sequestratore sono osservati e descritti nei loro sentimenti, nelle loro reazioni nel corso del complesso e particolare che si instaura fra loro durante il sequestro.
Il viaggio nell’Io di Sveva è di sicuro la parte più affascinante del libro, attraverso cui il lettore la vede prima avvolta dalla paura, assiste poi al sorgere di un sentimento di attrazione per l’uomo che la tiene prigioniera, in una sorta di Sindrome di Stoccolma, fino alla sua trasformazione finale, quella più inaspettata e più sorprendente.

La scrittura di Francesca Panzacchi è diretta ed efficace e riesce nel non facile compito di non scadere dall’erotismo nella pornografia, trattando anche le scene più calde con un tocco di eleganza.
In definitiva una lettura che cattura e coinvolge dalla prima all’ultima pagina, trascinando con sé il lettore nei meandri dell’animo umano e dei sentimenti più profondi, come la paura, l’attrazione e il possesso.

La casa di Sveva

Amazon.it: 8,50 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa di Sveva

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002