SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

News Libri

Donato Carrisi presenta il suo ultimo thriller, “Il maestro delle ombre”


Nel suo ultimo libro Donato Carrisi ci conduce in una Roma misteriosa e notturna dove, oltre alla suspense del thriller, non possiamo fare a meno di interrogarci sulla contemporaneità e sugli effetti della rivoluzione tecnologica.

Valentina Zanin    07-12-2016
Donato Carrisi presenta il suo ultimo thriller, “Il maestro delle ombre”

Tra festival letterari, rassegne, incontri, e nuove uscite, le ultime settimane sono state ricche di avvenimenti per gli appassionati di lettura. Come non ho evitato di dichiarare in passato, ho una particolare passione per i libri di Donato Carrisi - che reputo uno dei migliori scrittori di thriller, se non il migliore, in Italia - e non ci ho pensato due volte a recarmi alla presentazione del suo ultimo libro, “Il maestro delle ombre”.
Nel nuovo romanzo, troviamo ancora Marcus e Sandra, alle prese con una scia di sangue che avviene quando Roma, all’improvviso, è catapultata in un terribile blackout. La popolazione, teorizzata su quello che accadrà dopo il tramonto, viene rassicurata e invitata a chiudersi in casa. Ma siamo davvero al sicuro tra le mure di casa?

L’ispirazione del romanzo è molteplice: l’autore ci racconta che, durante un viaggio in treno, quest’ultimo si ferma in una galleria e tutti i device elettronici non avevano più campo, c’era stata una sorte di annullamento tecnologico. E quell’habitat può creare una strana forma di panico, cambiando il nostro modo d vedere la realtà, in cui ognuno di noi ha la sua versione dei fatti e non si possiede più la verità a portata di click. Se ci tolgono la tecnologia - e ci vuole davvero poco - siamo persi. Inoltre, anche la devastazione di piazza di Spagna da parte dei tifosi del Feyenoord, mise una pulce nell’orecchio all’autore, portandolo a domandarsi cosa bisognasse fare per distruggere una città eterna come Roma.
Tornando ancora una volta al ruolo che ormai la tecnologia ha raggiunto nelle nostre vite, lo scrittore afferma che la valvola di sfogo dell’odio che prova la nostra società è internet perché permette di colpire chi si vuole, anche in modo forte, senza essere puniti. È altrettanto vero che rappresenta anche un’argine a tutta questa rabbia: se la togliamo o se ci fosse un blackout, e si godesse della completa immunità, cosa accadrebbe?

Molto interessante è anche il rapporto che l’autore ha con le storie e con i propri personaggi. Donato Carrisi afferma di scrivere solo storie che gli piacerebbe leggere e che se non provasse piacere verso una storia, di conseguenza non piacerebbe nemmeno a noi lettori. Inoltre, dichiara di non apprezzare in particolar modo i personaggi da lui creati: imperfetti perché altrimenti non commetterebbero più errori e diventerebbero quasi dei supereroi, annoiando lo scrittore stesso. Ad affezionarsi troppo ai personaggi, c’è il rischio che questi ultimi tradiscano lo scrittore, come successe ad Arthur Conan Doyle con Sherlock Holmes.
Donato Carrisi si conferma ancora una volta, oltre che un brillante scrittore, anche un ottimo oratore, capace di creare coinvolgimento, suspense e riflessione. Disponibile a rispondere a tutte le domande e a intrattenersi con i lettori; non posso che fiondarmi sul nuovo libro.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Donato Carrisi presenta il suo ultimo thriller, “Il maestro delle ombre”

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - News Libri - Longanesi - Donato Carrisi

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Netflix, arriva Profumo: ecco trama e trailer della serie tv
Netflix, arriva Profumo: ecco trama e trailer della serie tv
“Ethan Frome” di Edith Wharton torna in libreria con una nuova traduzione
“Ethan Frome” di Edith Wharton torna in libreria con una nuova traduzione
“Gotica”: la nuova Collana Skira
“Gotica”: la nuova Collana Skira
Intervista a Francesco Rapiti in libreria con “L'uomo delle Favole”
Intervista a Francesco Rapiti in libreria con “L’uomo delle Favole”

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Tre casi per il dr. Hesselius
Il Professionista: Black Sand
Il censimento dei radical chic
Io e te
La luna è una severa maestra
La più amata
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità