SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Molotov e bigodini di Amedea Pennacchi

E/O, 2023 - La storia di Alice, che da ragazza diviene donna durante gli esaltanti e contraddittori anni Settanta, tra leggerezza e passione politica.

Elisa Di Fiore Pubblicato il 27-07-2023
Molotov e bigodini

Molotov e bigodini

  • Autore: Amedea Pennacchi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2023

Le donne del ’68 sono state tante, anche se spesso non ci si ricorda di loro. Alcune hanno segnato il movimento studentesco, quello femminista oppure l’extra-parlamentarismo più estremo. Molte altre sono state ragazze comuni, non menzionate nelle cronache, che in quegli anni hanno formato la loro personalità tra un libretto rosso e una festa con gli amici, tra molotov e bigodini. È proprio questo, Molotov e bigodini (Edizioni E/O, 2023), il titolo del romanzo di Amedea Pennacchi recentemente pubblicato.
Prima di parlare di questo libro occorre una piccola premessa. Non si tratta di un romanzo storico né di una nuova L’amica geniale. Storia di chi fugge e di chi resta. Se si è interessati a un’analisi sociopolitica degli anni Settanta e della loro eredità, questo libro non è indicato. Non perché sia un romanzo, ma perché la dimensione personale della protagonista, Alice, e delle sue avventure predomina su tutto il resto.

Si tratta, in breve, di un romanzo di formazione. Seguiamo la vita di Alice, che da adolescente diviene donna in anni turbolenti e contraddittori.
Un aspetto interessante è dato dal fatto che nonostante Alice abbia (perlomeno in teoria) delle certezze granitiche, dogmatiche, non cessa mai di cercare il proprio posto nel mondo. Forse in fondo sa che quella rivoluzione non giungerà mai. O forse sa che la sua felicità non può discendere unicamente dal trionfo dei suoi ideali.
Alice è una ragazza degli anni Settanta, certo, ma è prima di ogni altra cosa una donna in divenire. “Il personale è politico”, si diceva all’epoca; ma in questo libro il personale è innanzitutto interiore e la politica, seppur importante, non rappresenta la salvezza, proprio perché per Alice non diventa mai pienamente un dogma.

Molotov e bigodini contiene i giusti riferimenti culturali, quelli che ci si aspetterebbe da un libro con un’ambientazione del genere, ma non vengono davvero approfonditi né concettualizzati. Il risultato è un libro molto leggero e scorrevole, perfetto per essere portato sotto l’ombrellone.

Molotov e bigodini

Amazon.it: 11,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Molotov e bigodini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002