SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Impegnatevi! di Stephane Hessel

Salani, 2011 - Dopo "Indignatevi!" (2010), esce "Impegnatevi!" di Stephane Hessel. Quest’ultima opera è una conversazione di Hessel con Gilles Vanderpooten in cui l’Autore, rivolgendosi soprattutto ai giovani, pone l’accento sull’impegno e sulla responsabilità, al fine di costruire un futuro migliore...

Lucia Donati
Lucia Donati Pubblicato il 26-09-2011

7

Impegnatevi!

Impegnatevi!

  • Autore: Stéphane Hessel
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2011

con Gilles Vanderpooten

Dopo "Indignatevi!" (2010), esce "Impegnatevi!" (2011). Quest’ultima Opera è una conversazione con Gilles Vanderpooten in cui l’Autore, rivolgendosi soprattutto ai giovani, pone l’accento sull’impegno e sulla responsabilità, al fine di poter costruire un futuro migliore e li esorta a resistere ai diktat del profitto che non considera con rispetto l’uomo né il pianeta in cui viviamo e di una ricchezza che vede "arrogante".

Classe 1917, Hessel ha partecipato alla stesura della "Dichiarazione Universale dei Diritti Umani" del 1948: i valori che si trovano in essa non sono cambiati e l’uomo non può essere calpestato né travolto da logiche che sono ben lontane dal concetto di umanità. Non bisogna sottomettersi a situazioni inaccettabili, esse vanno combattute energicamente poiché le ingiustizie non accadono solo a altri ma sono, invece, molto più vicine di quanto si possa pensare. E’ urgente: ognuno si indigni ed agisca concretamente, non solo a parole, poiché, insieme, c’è più energia per poter cambiare e non dobbiamo, giocoforza, finire in un baratro! Stiamo attenti a dove può celarsi un rischio per l’umanità: oltre ai discorsi già citati, esso si può nascondere anche nella mancanza di libertà d’espressione e nell’impoverimento culturale. E’ più che mai urgente prendere sul serio i veri valori su cui si basa il mondo, non si può più lasciar correre! Per Hessel, poi, è fondamentale l’impegno ecologista che deve "esserci" al di là dell’appartenenza a qualsiasi partito politico. Il cambiamento in positivo è possibile; a volte lo è stato, in altre situazioni, forse grazie solo all’impegno di una piccola percentuale di persone che si son date da fare mentre altre "seguivano": questo potrebbe fare ben sperare... Comunque, nei vari problemi connessi alla crisi mondiale attuale, non è sufficiente la sola presa di coscienza, ci vuole una strategia regolamentata che agisca globalmente e che sia caratterizzata da armonia tra le parti coinvolte. Per Hessel, fondamentalmente, l’uomo può dirsi tale nella coscienza della propria responsabilità e nell’impegno che profonde nell’agire. L’Autore ha fiducia nell’essere umano in quanto egli può, con idee diverse, riuscire ad affrontare le problematiche più difficili ma, Hessel mette in guardia, non deve mai sottovalutare i pericoli che potrebbero essere in agguato; insomma, bisognerebbe avere un atteggiamento "in equilibrio" fra la fiducia e l’attenzione critica, si potrebbe dire. Allora, impegno e buona volontà per salvaguardare una situazione che non ammette più il "non agire", conoscendo, però, dove si vuole andare. Al termine del libro, due allegati, tra cui la "Dichiarazione Universale dei Diritti Umani", da studiare attentamente. Consiglio a tutti questo volumetto ispiratore. Quanti lettori indignati ed impegnati potranno "fare la differenza" contribuendo ad un cambiamento in positivo della situazione attuale?

Impegnatevi!

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Impegnatevi!

  • Altri libri di Stéphane Hessel
  • News su Stéphane Hessel
Indignatevi!
Stéphane Hessel muore a 95 anni: ispirò gli Indignados

Stéphane Hessel muore a 95 anni: ispirò gli Indignados

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002