SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Amatevi finché morte non vi separi di Anna Porchetti

Effatà, 2022 - Il matrimonio: scelta per uomini coraggiosi e donne veramente libere. Un libro adatto sia a chi non è ancora sposato che a chi lo è già.

Chicca33 Pubblicato il 17-11-2022
Amatevi finché morte non vi separi

Amatevi finché morte non vi separi

  • Autore: Anna Porchetti
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

Come affrontare il matrimonio, sopravvivendo alle incolmabili differenze fra uomo e donna, ai fraintendimenti, agli errori, alle delusioni che la vita insieme inevitabilmente comportano? Per farlo, ci vuole una ferrea fede nel valore del matrimonio e uno sguardo assieme ironico e benevolo. Occorre imparare a sorridere dei propri difetti e di quelli del partner, praticare regolari esercizi di perdono e di accoglienza, apprezzare quello che c’è di buono, senza soffermarsi troppo su quello che non va, e accettarsi e accettare l’altro per quello che è. Questi sono solo alcuni dei suggerimenti che l’autrice Anna Porchetti - non una psicologa né un’esperta dei problemi di coppia, ma una moglie con esperienza ultraventennale - rivela ai lettori in Amatevi finché morte non vi separi (Effatà, 2022).

Ogni capitolo del libro affronta una situazione diversa, alternando episodi della vita quotidiana della scrittrice a considerazioni più generali sui rapporti fra uomo e donna, sulle caratteristiche della convivenza matrimoniale e sulle più comuni difficoltà che gli sposi affrontano, nella loro vita insieme. Lo stile è divertente e dall’approccio concreto. Il libro inizia col fornire le motivazioni per cui il matrimonio sia ancora una scelta valida, che può dare, a chi lo pratica, la felicità. L’autrice dice che sposarsi è come bere e bisogna farlo responsabilmente ed elenca alcune tipologie di uomo da cui stare alla larga, perché non arruolabili alla causa matrimoniale.

In un altro capitolo, si analizzano i motivi per cui spesso la scelta di sposarsi venga rimandata e quali siano i rischi di questa attitudine. Il libro contiene poi capitoli dedicati alle aspettative legate all’amore e a quanto possano rivelarsi pericolose e a come evitare di cadere vittime di desideri irrealizzabili.

Nella seconda parte del libro, si affrontano alcune situazioni tipiche del matrimonio, come i conflitti per il potere nella coppia, l’importanza di scusarsi e di perdonare, la necessità di coltivare con il proprio marito (o moglie) un rapporto basato sulla lealtà e il reciproco sostegno. Un libro a mio avviso adatto sia a chi non è ancora sposato che a chi lo è già.

Amatevi finché morte non vi separi. Il matrimonio: scelta per uomini coraggiosi e donne veramente libere

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Amatevi finché morte non vi separi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002