SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Graffi di Claudia Squitieri

Capponi Editore, 2019 - La storia presenta la vita di due amiche che hanno in comune l’adozione.

Clemencia Rando
Clemencia Rando Pubblicato il 28-03-2020

14

Graffi

Graffi

  • Autore: Claudia Squitieri
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Claudia Squitieri è l’autrice esordiente del libro Graffi (Capponi Editore,2019).
Il cuore pulsante di questo libro è il tema dell’adozione che viene presentato dalla storia di due amiche, Diana e Serena. Quando quest’ultima dovrà affrontare il trasferimento in un altro luogo, il loro rapporto sarà caratterizzato da una costante comunicazione epistolare, in cui verranno mostrate le fragilità e i punti di forza delle protagoniste.

I concetti di amore, abbandono, accoglienza e accettazione rappresentano elementi che pesano nella vita di una delle due ragazze e vengono messi sempre in discussione tanto da non riuscire a trovare un equilibrio nella vita esistenziale. Solo con la “presenza” continua che rafforza il legame di amicizia tra le due ragazze, l’equilibrio esistenziale viene raggiunto attraverso una riappacificazione del passato che abbraccia il mistero dell’adozione.
La facile lettura, tanto breve quanto profonda, porta il lettore a soffermarsi su quanto sia pericoloso nascondere l’adozione e trovare la verità quando si è adulti:

"Cosa voleva dire, scoprire di essere stata adottata? Disintegrare un’esistenza in un istante; fluttuare per un tempo che non riuscivo a definire; reinterpretare le certezze acquisite nella pergamena degli anni passati; sospendere il respiro camminando sulla luna senza esserci mai stata; stordirsi nel vuoto che si riempiva della consapevolezza dell’aver sempre saputo tutto".


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi è interessato ad approfondire la tematica dell’adozione dal punto di vista dell’adottato.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Graffi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Il virus che rende folli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002