SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le sei mogli di Enrico VIII di Antonia Fraser

Quanto la vita vera può essere più interessante della leggenda? I profili di donne che si stagliano nel testo di Antonia Fraser, storica inglese, ci raccontano di donne diverse, fragili nei sentimenti, ma determinate a raggiungere l’obiettivo della Casata di appartenenza. Caterina d’Aragona, Anna Bolena, Jane Seymour...

Elisabetta Amistà
Elisabetta Amistà Pubblicato il 20-10-2011

16

Le sei mogli di Enrico VIII

Le sei mogli di Enrico VIII

  • Autore: Antonia Fraser
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Quanto la vita vera può essere più interessante della leggenda? I profili di donne che si stagliano nel testo di Antonia Fraser, storica inglese, ci raccontano di donne diverse, fragili nei sentimenti, ma determinate a raggiungere l’obiettivo della Casata di appartenenza. Le famose mogli di Enrico VIII vengono “svelate” dal contesto familiare, dipinte di colori diversi, a seconda del temperamento e del carattere individuale: per ognuna si offre un ritratto di vita e di vissuto. Emergono la cattolica Caterina d’Aragona, influenzata dalla madre Isabella di Castiglia, madre-modello ed esempio di vita coniugale; Anna Bolena, la donna che riuniva l’arte della tentazione a quella dell’ambizione, colei che seppe influire sulla mente protestante del Paese per poi finire decapitata dopo pochi giorni di prigionia nella Torre all’età di 35 anni; Jane Seymour, considerata la “vera moglie” di Enrico VIII, l’unica in grado di rivestire concretamente i panni della donna amata dal consorte, l’unica che partorì l’ambito figlio maschio. Poi ancora si delineano i profili della moglie sorella, della moglie materna, la moglie amica, ricordate dai posteri come sfumature di una stessa maschera, riscoperte nella loro identità di donna con i difetti e le debolezze trasformate in virtù. Il matrimonio d’interesse politico-religioso è qui riconosciuto nella sua veste autentica, nel periodo della rivoluzione ecclesiastica in Europa, in cui i sentimenti convivevano con le egide regole di Corte, un’utile documentazione di come venivano svolti i protocolli ufficiali, per comprendere i fasti ma anche le congetture e la realtà della Corte inglese del ‘500, la culla di colei che sarebbe poi stata ricordata come la Regina Vergine e sanguinaria: Elisabetta I.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le sei mogli di Enrico VIII

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
La seduta spiritica
Il marchio degli eletti
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione
La felicità non va interrotta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002