SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La minaccia degli sguiscianti di Federica D’Ascani

Sinnos, 2021 - Nel libro sono tantissimi i temi, tutti coinvolgenti e interessanti: il rapporto con gli adulti, non tutti affidabili, con la lettura, con la scuola, con la scienza, con la discriminazione, con l’amicizia, con l’amore, con il passato, con l’avventura.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 13-02-2022
La minaccia degli sguiscianti

La minaccia degli sguiscianti

  • Autore: Federica D’Ascani
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sinnos
  • Anno di pubblicazione: 2021

Nella nota scritta alla fine del suo romanzo La minaccia degli Sguiscianti (Sinnos 2021), Federica D’Ascani spiega con chiarezza cosa l’ha spinta a scrivere di fantasy, horror, fantascienza, tutti generi che per molto tempo erano considerati generi minori se non addirittura una perdita di tempo, da parte di adulti, spesso insegnanti, non troppo attenti alla sensibilità dei ragazzi di oggi, che vivono di immagini, di fantasia, di tecnologia in continua rapidissima evoluzione.

Questo libro, rivolto presumibilmente a un pubblico di giovani adulti, mi ha catturato (anche se sono un’anziana adulta!). L’autrice ha fatto un lavoro interessante sulla scrittura, mettendo insieme una storia western, ambientata in un saloon dove lo sceriffo Jack Barry, soprannominato dai nativi Pistola Fumante, vive nel villaggio di Le Freu. Al bancone del bar c’è la “locandiera” Angelina, che capiamo piacere allo sceriffo: ma qual giorno un’insolita nevicata sta spaventando gli abitanti del villaggio, anche perché agli occhi spaventati di Jack si pone uno spettacolo agghiacciante…

In realtà tutto questo è parte di un racconto dello scrittore Zack Roswell, di cui ragazzini di una cittadina americana del nostro tempo, Sun Rain City, sono fedeli lettori. In particolare Xiangu, una ragazza di origine cinese, discriminata in classe perché vista come diversa, scopre che anche Alex, il compagno che le piace, ha la sua stessa passione per i libri. Quello che hanno letto nel racconto di Zack Roswell, l’autore che nessuno sa da dove venga e dove viva, ora però sembra avvenire davvero anche nella loro cittadina: un’insolita nevicata, fiocchi quasi fosforescenti, un meteorite che si è abbattuto al centro della città, una serie di microscopici insetti, pesciolini d’argento che fuoriescono dal grande masso e che guadagnano terreno a grandissima velocità.

Cosa sta succedendo? Si va incontro a una storia emozionante, difficile, pericolosissima, perché degli esseri alieni rischiano di colonizzare le teste degli abitanti di Sun Rain city: e solo i tre ragazzi, Xiangu, Alex e suo fratello maggiore Fred, che è un genio dell’informatica, con il solo aiuto del loro professore di scienze, personaggio misterioso, e della prof di storia, miss Coraline, riusciranno a salvare la loro città e il pianeta intero dall’invasione dei nemici alieni.

Nel libro sono tantissimi i temi, tutti coinvolgenti e interessanti: il rapporto con gli adulti, non tutti affidabili, con la lettura, con la scuola, con la scienza, con la discriminazione, con l’amicizia, con l’amore, con il passato, con l’avventura. Il romanzo terrà attaccati alle pagine del libro lettori incuriositi dalla trama avvincente fino alle ultime righe, piene di suspense ma anche di una bella conclusione, che la stessa autrice ci consegna:

“Perché è questo quello che fanno i libri: ci spingono oltre i confini che non dovrebbero neanche esistere.”

La minaccia degli sguiscianti: f.to 14×21

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La minaccia degli sguiscianti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
La regina del Nord
Sacro minore
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002