SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La caccia di Will Dean

Marsilio, 2022 - La paura che prova la protagonista, Tuva, nell’affrontare le indagini di questo romanzo viene trasmessa alche al lettore, imprigionato in un gioco di menzogne, di mezze verità.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 26-04-2022
La caccia

La caccia

  • Autore: Will Dean
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2022

Nella quarta di copertina del libro di Will Dean, La caccia, appena pubblicato da Marsilio con la traduzione di Valeria Raimondi, si legge che lo scrittore inglese si è trasferito in Svezia, dove vive con la moglie in un bosco, in una casa di legno da lui stesso costruita. Si spiega così la confidenza con la foresta di Utgard, nella regione svedese del Warmland, dove è ambientato questo giallo davvero dark. Il titolo originale, non a caso, è proprio Dark Pines: il nero rappresenta sì il buio della foresta in cui si svolge gran parte della storia, ma anche l’oscurità dei valori, delle modalità di rapporto, dei segreti oscuri che sembrano avvolgere la sperduta cittadina di Gavrik.

Proprio a Gabvrik la giovane e coraggiosa Tuva Moodyson, giornalista del “Guardian”, si è trasferita per restare vicina a sua madre, malata terminale e ricoverata in un hospice.
La ragazza ha un pesante handicap, è sorda, e il suo contatto con i rumori legati al mondo circostante sono gli apparecchi acustici che vanno continuamente ricaricati, asciugati, riparati, perché il clima umido e gelido rischia continuamente di renderli inefficaci.

Il suo lavoro di giornalista al “Posten”, il giornale locale che si occupa perlopiù di cronaca minuta, rischia di essere noioso e poco utile, fino a che due delitti rompono l’ovattata monotonia: due uomini vengono trovati uccisi nella foresta con lo stesso modus operandi che aveva caratterizzato molti anni prima storie simili, un colpo di fucile in pieno petto e la sottrazione degli occhi delle vittime. Allora il killer, mai identificato, era stato soprannominato Medusa.

La piccola comunità dove tutti si conoscono e sono legati da omertà e parentele è scossa dai due delitti e l’intraprendenza di Tuva, decisa a scoprire a qualunque costo cosa nasconda davvero la foresta, i suoi strani abitanti, la mania per la caccia che sembra essere l’unico interesse vero di quanti incontra, uomini e donne. Feroci alci e altri animali selvatici abitano l’intricata enorme foresta, la più grande della Svezia; inoltrarcisi, come fa Tuva, la espone a ogni sorta di pericolo. L’unico luogo in cui si sente sicura è il suo pick-up dai sedili riscaldati e dalle sicure automatiche, che la separa dell’ostilità del clima e dell’ambiente insidioso.

La sua caporedattrice Lena non la incoraggia troppo, il capo della polizia la teme e non vuole intromissioni: le sono vicine solo una ristoratrice cinese, Tammy, che prepara cibi esotici in una roulotte, e l’accogliente Frida, moglie di Hannes, l’uomo più influente e ricco della zona, da tutti rispettato e temuto. Un cacciatore infaticabile, contro cui nessuno nutre sospetti che possa essere il killer, anche se ben presto Tuva si accorge che l’uomo ha una seconda vita segreta, frequentando prostitute che tratta con violenza e cinismo.

La storia è un vero giallo, spesso molto forte, e la paura che prova Tuva nell’affrontare le indagini viene trasmessa alche al lettore, che si trova imprigionato in un gioco di menzogne, di mezze verità, in un intrico che viene simbolicamente rappresentato con un gomitolo di lana rossa che Tuva, novella Arianna, srotola per ritrovare la strada che la riporterà al luogo di partenza, in mezzo agli spari, alle zecche che l’aggrediscono, alle zanzare che la pungono, al freddo della pioggia gelata che le entra nelle ossa, mentre le pile degli apparecchi si esauriscono e il terrore cresce. Lei, pur coraggiosa e determinata, ha come arma una fionda, contro tutti i fucili da caccia che la minacciano.

Paura fisica e psicologica, buio e silenzio, rumori assordanti che lei non può cogliere, misteri che solo nelle ultimissime righe del romanzo verranno svelati, con un colpo di scena davvero efficace. Silenzio assordante quello in cui si smarrisce Tuva, in una Svezia che vien raccontata come un luogo al confine della civiltà e dei suoi valori di riferimento.

La caccia (Tuva Moodyson thrillers Vol. 1)

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La caccia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il trattamento del silenzio
Breve storia del segno della croce
Fiesta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002