

Liz Taylor. La più grande diva di Hollywood
- Autore: Juliana Weinberg
- Genere: Storie vere
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Giunti
- Anno di pubblicazione: 2025
Giunti Editore pubblica Liz Taylor. La più grande diva di Hollywood (2025, titolo originale Elizabeth Taylor. Die größte Liebende Hollywoods, traduzione di Lucia Ferrantini) di Juliana Weinberg, insegnante e scrittrice di romanzi storici di grande successo tradotti in numerosi paesi.
Il romanzo racconta la vita della celebre attrice Liz Taylor (Londra, 27 febbraio 1932 – Los Angeles, 23 marzo 2011), vincitrice per due volte del Premio Oscar alla miglior attrice nel 1961 per “Venere in visone”, regia di Daniel Mann, e nel 1967 per “Chi ha paura di Virginia Woolf”, regia di Mike Nichols.
Aprile, 1939.
Le stelle tremolavano nel cielo nero come ricami argentati; brillavano, poi sembravano di nuovo più deboli, in continuo cambiamento.
Elizabeth, 7 anni, non si stancava mai di ammirare questo spettacolo e, allo stesso tempo, di ascoltare le onde che si infrangevano contro la prua del grande transatlantico a un ritmo costante, rassicurante. Da alcuni giorni, ormai, la sua casa era il Manhattan, che la stava portando dal Vecchio al Nuovo Mondo attraverso l’Atlantico. I Taylor avevano lasciato Londra, città in cui il padre Francis dirigeva la fiorente filiale di una galleria newyorkese, per stabilirsi di nuovo nella loro patria originaria, gli Stati Uniti. Il capofamiglia era convinto che fosse più sicuro. Sebbene in Europa regnasse ancora una fragile pace, sotto la superficie qualcosa ribolliva come dentro una caldaia a vapore, pronto a esplodere da un momento all’altro. La spensierata vita di Londra con le costose ore di danza classica, i picnic idilliaci al parco, le gite nel Kent e nel Sussex, le magnifiche vacanze sulle coste del Norfolk, i tè con le conoscenti aristocratiche della madre Sara Warmbrodt, ex attrice di teatro, un mondo cui aveva avuto accesso grazie alla sua tenacia. Tutto questo ormai faceva parte del passato. La cosa più dolorosa, per la bambina, era stata dire addio al suo pony: lasciarlo in Inghilterra fu come perdere un amico fedele, per sempre.
Stava per cominciare la proiezione del film “La piccola principessa” con Shirley Temple. Nella sala buia rischiarata dalle immagini della pellicola, Elizabeth era rimasta folgorata da quell’universo magico che stava guardando immedesimandosi con la protagonista fino a diventare una sola persona. La futura attrice ancora non poteva sapere che anche lei presto avrebbe compiuto la stessa magia stregando gli spettatori con i suoi occhi viola e i suoi dolci sorrisi.
Il fascino di una grande e talentuosa attrice rivive nelle pagine dell’appassionante volume, il quale mostra una donna dalle tante sfaccettature che, malgrado i suoi otto matrimoni, non ha mai smesso di credere nell’amore. In fondo anche la sua vita è stata come un film, dove non sono mancati gioie e dolori, ma sempre cercando la felicità. Una grande diva di nobile animo, che spese tempo ed energie nella lotta all’AIDS, attraverso manifestazioni e raccolte fondi. A ragione venne definita dal Time come un gioiello di grande valore, un vero zaffiro, una stella.
Sono una persona avventurosa. Ci sono così tante porte da aprire e io non ho paura di guardare cosa c’è dietro. (Elizabeth Taylor)

Liz Taylor. La più grande diva di Hollywood
Amazon.it: 17,00 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Liz Taylor. La più grande diva di Hollywood
Lascia il tuo commento