SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La malattia mortale di Søren Kierkegaard

Angosciante quadro della società moderna, l’uomo eternamente insoddisfatto.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 28-10-2019
La malattia mortale

La malattia mortale

  • Autore: Søren Kierkegaard
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica

Søren Kierkegaard fu il più grande filosofo dell’Ottocento e il più sottovalutato.
Ho amato molto al liceo la filosofia (anche se ammetto di non avere una mente filosofica) e un autore che mi entusiasmò al tempo fu il filosofo danese Søren Kierkegaard, soprattutto per le sue implicazioni etiche e morali, l’assoluto legato alle scelte.

Ho letto di lui Diario di un seduttore e La malattia mortale, opere in cui è mossa in lui l’etica della scelta.
L’uomo deve scegliere anche non farlo è una scelta, ma Kierkegaard insiste sul fatto che ognuno deve fare i conti con la propria vita: il seduttore che inganna le donne e non sceglie una compagna per la vita, dovrà sentire l’inutilità delle sue conquiste amorose e decidere del suo futuro, ma anche il padre di famiglia che rispetta la società può sentire la sua vita come inutile se non supportato dall’amore e dalla fede.
E da ciò nasce la disperazione e il peccato che ne deriva. E proprio la disperazione è il tema dell’opera che incomincia con la parabola di Lazzaro.
Chiunque, se si ferma a riflettere, vede la propria finitezza e perciò il problema che si pone è come vivere la vita senza renderla inutile.
È il momento di rinunciare alle banalità per diventare sinceri con sé e andare oltre.
Un bel libro su cui riflettere.

La malattia mortale

Amazon.it: 8,00 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

studenti di Filosofia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La malattia mortale

  • Altri libri di Søren Kierkegaard
  • News su Søren Kierkegaard
Diario di un seduttore
Søren Kierkegaard: il suo pensiero e la sua filosofia

Søren Kierkegaard: il suo pensiero e la sua filosofia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002