SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non esiste saggezza di Gianrico Carofiglio

“...ma nessun poeta ha detto ancora che la saggezza non esiste, che non esiste la vecchiezza, e forse la morte.” (pag.10) Gianrico Carofiglio abbandona momentaneamente l’avvocato Guerrieri e propone dieci brevi racconti. Storie di ordinaria quotidianità che spesso sfociano nel surreale...

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 03-06-2010

5

Non esiste saggezza

Non esiste saggezza

  • Autore: Gianrico Carofiglio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2010

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Gianrico Carofiglio abbandona momentaneamente l’avvocato Guerrieri e propone dieci brevi racconti. Storie di ordinaria quotidianità che spesso sfociano nel surreale. Sono soprattutto le donne le protagoniste di questa raccolta. Figure femminili che si materializzano all’improvviso in una sala di attesa di un aeroporto. O in un casello autostradale. O in una libreria. Figure che poi svaniscono nel nulla, lasciando dietro di sé una scia di mistero, di fascino, di inquietudine che Carofiglio riesce assai bene a trasmetterci.
E ancora. Il contrasto tra l’attesa festosa di una vigilia di Natale e la povertà dignitosa di una barbona che bazzica la stazione ferroviaria. Un’intervista impossibile a Tex Willer, che segna il passaggio tra l’adolescenza e l’età adulta dello stesso intervistatore. Il viaggio in aereo accanto ad un’affascinante donna non vedente, il cui incontro resterà indimenticabile per il narratore. Un vecchio fattore che insegna ad un adolescente come difendere la propria dignità dai soprusi e dalle prepotenze del prossimo.
I protagonisti di queste storie sembrano perdere via via la loro consistenza umana per evolversi in figure evanescenti, simboliche, quasi metafisiche. Essi assurgono a metafore delle ansie e delle paure tipiche della nostra società.

Come sempre, lo stile narrativo di Carofiglio risulta sobrio, asciutto, scorrevole, godibilissimo nella lettura. Capace soprattutto di suscitare in chi legge stati d’animo e sentimenti partecipi alle storie narrate, lasciandolo talvolta in una dimensione sospesa.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non esiste saggezza

  • Altri libri di Gianrico Carofiglio
  • News su Gianrico Carofiglio
L'estate fredda
Il passato è una terra straniera
Cocaina
Le tre del mattino
I romanzi di Gianrico Carofiglio in edicola ogni martedì con il Corriere

I romanzi di Gianrico Carofiglio in edicola ogni martedì con il Corriere

5 libri con “estate” nel titolo

5 libri con “estate” nel titolo

Premio Strega 2020: ecco i 6 libri finalisti

Premio Strega 2020: ecco i 6 libri finalisti

Passeggeri notturni: trama e trailer del film stasera in tv

Passeggeri notturni: trama e trailer del film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Commenti: 4

  • Lucia Dell'Omo
    8 giugno 2010, 14:51

    non ho ancora letto nulla di questo autore, eppure questo libro, negli ultimi giorni , in libreria, mi “chiamava” dallo scaffale...dopo aver letto la recensione, mi sono ulteriormente incuriosita...

  • miabimbola
    7 luglio 2010, 18:18

    Peccato! Ti adoro ugualmente ma.....è la prima volta che mi deludi......questo “non esiste saggezza” potevi non scriverlo....

  • pescolo
    12 luglio 2010, 21:17

    NOn ho capito bene il racconto “Giulia”
    Me lo spiegate?
    Perchè lui il giorno dopo legge l’articolo sul giornale?
    E la bambina pechè si fa accompagnare dal suo assassino?
    Grazie

  • Ross.
    24 settembre 2010, 23:23

    Vorrei ripondere a chi ha chiesto di Giulia....
    A quanto ho capito...era il fantasma della ragazzina morta.... che si è fatta dare un passaggio....fino al appartamento del suo assassino e stupratore....Assolto....
    Si è vendicata.....infatti l’assassino era morto... suicida...
    Ovviamente no....

    Un libro molto diverso dal solito....comunque avvincente...

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Il lato oscuro dell'esercito romano
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002