SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Concorsi docenti in uscita, ma senza parere CSPI e banca dati

La Ministra non si ferma e dopo l'incontro con i sindacati ribadisce la propria decisione a proseguire l'iter per la pubblicazione dei bandi per i concorsi dei docenti.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 02-04-2020

247

Concorsi docenti in uscita, ma senza parere CSPI e banca dati

Si è svolto nella giornata del 1° aprile l’incontro tra Ministero dell’Istruzione e sindacati nel quale il Miur ha ribadito la propria volontà ad andare avanti con il percorso dei bandi per i concorsi docenti. La decisione sarebbe quindi quella di bandire al più presto i bandi, fermi da ormai molti mesi, per poi far svolgere le prove a tempo debito, quando l’emergenza sarà passata.

La decisione del Ministero permetterebbe così di rispettare il termine ultimo dell’uscita dei bandi, in un primo momento fissato al 30 aprile 2020 e successivamente slittato per l’emergenza sanitaria. Il bando dei concorsi, sia per quello ordinario che per lo straordinario, doveva essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale già da tempo, ma a mancare è sempre stato il parere del CSPI. Da marzo infatti si attende un responso, non ancora pervenuto, e ora il Ministero potrebbe concludere i lavori anche senza questo passaggio.
Il Ministero potrebbe ora pubblicare il bando anche senza il parere del CSPI, dal momento che sono passati 45 giorni dalla richiesta e non avendo ottenuto una risposta in merito potrebbe decidere di procedere.

Rimane però il dubbio su come voglia muoversi il Ministero, dal momento che a febbraio la Ministra Azzolina aveva dichiarato di essere in attesa del parere del CSPI proprio per apportare eventuali modifiche. Dobbiamo infatti ricordare che vi sono ancora dei nodi da sciogliere e dei punti da chiarire, come ad esempio il tempo disponibile per rispondere alle 80 domande.
Il parere del CSPI doveva arrivare infatti anche per quel che riguarda la modalità di valutare gli anni di servizio rispetto alla prova. Attualmente è stabilito che si darà maggiore importanza alla prova scritta (varrà l’80% del voto finale) rispetto agli anni di servizio svolti a scuola. Non è stato chiarito al momento se verranno effettuate delle modifiche anche senza il parere del CSPI e per questa informazione si dovrà attenere le prossime mosse del Miur.

leggi anche

Concorso scuola straordinario: come sarà la prova scritta? Tutte le info

Concorso scuola straordinario: come sarà la prova scritta? Tutte le info

Vi sarà una banca dati per i concorsi scuola?

Se si possono avere dei dubbi per quel che riguarda le modifiche del bando, anche senza il parere del CSPI, vi è invece la certezza che non sarà creata una banca dati. Il Ministero al riguardo è stato infatti categorico, dal momento che non è possibile ipotizzare la creazione di una banca dati per l’unica prova scritta che si dovrà sostenere nel concorso.
Per questo punto il Miur è stato quindi categorico e non verranno fornite domande e risposte per esercitarsi, dato che questo genere di materiale si fornisce per una prova pre-selettiva.

Diversa invece la questione per la retrodatazione giuridica della nomina che è stata accolta e che assicurerà la decorrenza giuridica dal 1° settembre 2020. Sebbene la presa di servizio e la decorrenza economica scatteranno in un secondo momento si è stabilita la decorrenza dal 1° settembre 2020.
Le prossime settimane risultano quindi decisive per il mondo della scuola, dal momento che si potrebbero avere delle risposte definitive e chiare sulla questione bandi, attesi da molto tempo dai docenti in attesa di ottenere una cattedra.

leggi anche

Concorso straordinario scuola: sarà abilitante per tutte le classi di concorso

Concorso straordinario scuola: sarà abilitante per tutte le classi di concorso
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Concorsi docenti in uscita, ma senza parere CSPI e banca dati

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Laggare, freezare, pixellare: i nuovi trucchi usati durante la didattica a distanza

Laggare, freezare, pixellare: i nuovi trucchi usati durante la didattica a distanza

A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo

A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo

Un'esperienza di impresa formativa simulata: l'impresa di servizi editoriali

Un’esperienza di impresa formativa simulata: l’impresa di servizi editoriali

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002