SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Casa di bambola di Henrik Ibsen

Dramma appartenente alla cosiddetta fase ’moderna’ della drammaturgia ibseniana, “Casa di bambola” e’ tra le piu’ celebri opere di Ibsen, se non la piu’ famosa in assoluto.

Pierandrea Formusa
Pierandrea Formusa Pubblicato il 21-03-2011

13

Casa di bambola

Casa di bambola

  • Autore: Henrik Ibsen
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Dramma appartenente alla cosiddetta fase ’moderna’ della drammaturgia ibseniana, in questo contesto rappresenta il secondo lavoro, “Casa di bambola” e’ diviso in tre atti e risale all’anno 1879.
Opera molto legata ai concetti teorici del movimento femminista, e’ tra le piu’ celebri di Ibsen, se non la piu’ famosa in assoluto.

Nora, moglie dell’avvocato Helmer, in un recente passato aveva richiesto, senza rivelarlo al marito, una somma in prestito a Krogstad, per poter guarire il marito stesso, apponendo pero’ -di proprio pugno- la firma falsa del padre.
Ma Nora non e’ mai stata in grado di rimborsare il prestito a Krogstad. Nel frattempo Helmer riceve la nomina a direttore di banca. Tutto sembra quindi, almeno economicamente, andare per il meglio.

Invece il caso vuole che lo stesso Krogstad sia impiegato presso la banca di Helmer, e che incominci a ricattare Nora, per il prestito con firma falsa, allo scopo di ottenere una promozione dal marito.
Helmer non ha, tuttavia, nemmeno minimamente Krogstad tra le proprie grazie, anzi vorrebbe licenziarlo per diversi motivi.
Quando Helmer viene a conoscenza del prestito e della, per cosi’ dire, truffa, pensa solo a se stesso, ignora la buona fede del gesto della donna e la rimprovera decisamente.

Nora rimane profondamente delusa dal comportamento del marito e dalla sua mancanza di riconoscenza.
Krogstad rinuncera’ al ricatto, ma, nonostante questo, Nora abbandona la sua casa, il marito ed i figli, affranta e distrutta dalla vicenda e dal suo epilogo.

Una pietra miliare della drammaturgia di ogni tempo.
Grandissimo successo di pubblico negli anni, anche se a lungo osteggiato da una certa corrente di critica.

Casa di bambola: (Edizione integrale)

Amazon.it: 4,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Casa di bambola

  • Altri libri di Henrik Ibsen
La donna del mare
Hedda Gabler
Peer Gynt
Spettri

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    10 luglio 2019, 17:27

    Molto bella l’opera e curata anche la recensione, ma mi permetto di osservare che Nora, la donna bambina e poi la paladina del femminismo cambia il suo atteggiamento un po’troppo rapidamente e manifesta una rigidità di pensiero che fa pensare più a un capriccio che a una riflessione matura, mentre il marito nell’ultima scena appare ingenuo
    I due si scambiano le loro insicurezze reciproche. Ibsen lasxcia il finale aperto ed è il lettore o lo spettatore che deve interpretarlo.
    Un ottimo classico da riscoprire senza ideologie.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le stelle sono zitelle
Le donne della casa di pietra
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
I versi satanici
Anni senza perdono

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002