SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lei di Mariapia Veladiano

Guanda, 2017 - Il libro ci avvicina ad una figura fondamentale del cristianesimo, una donna in cui divino e umano si contrappongono: Maria. In forma di diario, l’autrice propone riflessioni umane intrecciate con significati teologici retrospettivi che spiegano gli eventi dell’infanzia di Gesù.

Roba Pubblicato il 25-04-2019
Lei

Lei

  • Autore: Mariapia Veladiano
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2017

La scrittrice, filosofa e teologa, Mariapia Veladiano, già premiata per uno dei suoi diversi romanzi, collaboratrice giornalistica, con "Lei" ci avvicina alla persona di una figura fondamentale del cristianesimo: Maria.
Nel tentativo di umanizzarne questa persona iconizzata dall’adorazione dei fedeli di tutti i tempi, all’immagine divina contrappone i pensieri e i sentimenti umani di una madre, di tutte le madri.

In forma di diario, propone le riflessioni umane intrecciate con significati teologici retrospettivi che spiegano gli eventi dell’infanzia di Gesù. Il filo conduttore e il tema centrale è però sempre la maternità, dall’Annunciazione alla Resurrezione e quindi all’Assunzione, perché madre si è sempre, per sempre. È così che Lei guarda il figlio crescere e seguire la sua missione accompagnandolo, seguendolo da vicino e da lontano, personalmente e tramite terzi, nella costante intenzione di proteggere il figlio perché anche se Lui è divino, Lei ne è pur sempre e per sempre la madre.

A turno mi venivano a parlare. Ti devi rassegnare, dicevano. I figli non sono nati per noi. Nascono e vanno secondo il tempo che Dio ha loro assegnato.

Per me vederlo come tutti i bambini era la forma perfetta della felicità. Niente di speciale mi dicevo. Splendido e assoluto come tutti i bambini. Le parole dell’Angelo lontane, forse mai sentite. Lui era un bambino che giocava con le manine e sarebbe diventato grande e avrebbe aiutato Giuseppe nella bottega e tutto era perfetto. Le madri hanno paura, si sa. Ma le paure non fanno accadere le cose.

Non volevo che diventasse grande.

Il lettore segue a due livelli le vicende: da una parte la donna che accompagna il percorso del Messia (riflessioni teologiche); dall’altra, la madre che si dà nel figlio che resta sempre parte di lei (vissuti umani) anche quando si allontana per seguire la sua strada lasciandola indietro per una famiglia più grande, universale quanto lo sono i sentimenti di una madre. Non si tratta però di un trattato teologico e nemmeno sulla maternità, ma una testimonianza della presenza dell’umano nel divino e del divino nell’umano, senza cadere in sentimentalismi ma con digressioni poetiche che arricchiscono l’opera proponendo degli ulteriori momenti di riflessione.

Lei

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lei

  • Altri libri di Mariapia Veladiano
  • News su Mariapia Veladiano
Ma come tu resisti, vita
Una storia quasi perfetta
Il tempo è un dio breve
La vita accanto
Mariapia Veladiano

Mariapia Veladiano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Breve storia del segno della croce
Bestie

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002