SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“La donna che mangiava poesie” di Zdravka Evtimova. Raccolta di racconti intrisi di realismo magico

Undici racconti dove, attraverso storie sospese tra sogno e realtà, la Evtimova costruisce un incredibile microcosmo letterario imbevuto di realismo magico nel quale si alternano amori folli, personaggi indimenticabili e animali fatati.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 17-07-2019

43

“La donna che mangiava poesie” di Zdravka Evtimova. Raccolta di racconti intrisi di realismo magico

Il volume “La donna che mangiava poesie” (Besa Muci Editore 2019, traduzione di Clara Nubile, pp. 152, 15,00 euro) di Zdravka Evtimova contiene una raccolta di racconti intrisa di realismo magico, firmata da una delle più grandi autrici bulgare contemporanee, già vincitrice del prestigioso Premio Balkanika e finalista al Premio Sinbad con il libro “Sinfonia”, tradotto in Cina, Stati Uniti, Svizzera, Iran, Bosnia, Macedonia e Serbia.

Zdravka Evtimova, nata nel 1959 a Pernik, in Bulgaria, dove vive e lavora, è autrice di romanzi e racconti, molti dei quali tradotti e pubblicati all’estero ed è anche traduttrice dall’inglese, dal francese e dal tedesco. Il recente libro “Lo stesso fiume” (2017) è stato eletto romanzo dell’anno in Bulgaria.

Era una casa vecchia con le finestre si affacciavano su un groviglio di alberi ancora più vecchi, cespugli di ortiche e arbusti di biancospino dall’aspetto mi­naccioso.

Undici racconti che provengono dalle raccolte “Miss Daniella and other stories” e “Blood and other stories”, dove, attraverso storie sospese tra sogno e realtà che ruotano attorno alla violenta città di Pernik, la Evtimova costruisce un incredibile microcosmo letterario imbevuto di realismo magico nel quale si alternano amori folli, personaggi indimenticabili e animali fatati. In tutti i racconti: “La gabbia per gli uccelli”, “L’importanza del martedì”, “La bicicletta”, “La donna che mangiava poesie”, “La cuccia”, “Il latte di Ljuda”, “Bianco assoluto”, “Sangue di talpa”, “Boris, o gli alberi di castagno”, “Il cuscino” e “Pioggia”, l’autrice tratteggia una terra rurale e ai confini di tutto, dominata dal colore giallo forte dei campi e dove il cielo è sempre pieno di nuvole. È tutto straordinariamente reale nella prosa vivida e potente della scrittrice bulgara, venata da sottile ironia e sensualità.
La Bulgaria di Zdravka Evtimova è una dimensione fatata e povera al tempo stesso, dove le donne girano con i coltelli sotto le gonne per proteggersi dagli uomini rozzi e invadenti, a dir poco, i crepuscoli sono rosso sangue e le notti sono accompagnate da vino scadente e dai lugubri versi di gufi e lupi. Non è una favola macabra, ma tutto è più vero del vero nei racconti dell’autrice, dove il regno del fantastico viene evocato a ogni pagina. La critica ha scritto che nei racconti della Evtimova “brilla il realismo magico di Salman Rushdie e di Gabriel García Marquez, ma in chiave bulgara, con quel pizzico di ironia e sfrenatezza che contraddistingue le culture dell’Est Europa”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “La donna che mangiava poesie” di Zdravka Evtimova. Raccolta di racconti intrisi di realismo magico

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Raccolte di racconti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Halloween, consigli di lettura: le raccolte di racconti da non perdere

Halloween, consigli di lettura: le raccolte di racconti da non perdere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002