SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Bob Dylan. Sixty Miles of Rowdy Ways di Marta Fieramonti e Simone Pitti

Elemento 115, 2022 - Il 24 maggio 2022 Bob Dylan compie 81 anni. La biografia di Marta Fieramonti e Simone Pitti è un’ottima occasione per conoscere o ripercorrere le principali tappe professionali e private di un artista unico, capace di dar voce al dolore e alla rabbia degli oppressi.

Isabella Fantin
Isabella Fantin Pubblicato il 05-04-2022
Bob Dylan. Sixty Miles of Rowdy Ways

Bob Dylan. Sixty Miles of Rowdy Ways

  • Autore: Marta Fieramonti e Simone Pitti
  • Genere: Musica
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

Dal 15 febbraio è disponibile in edizione digitale una biografia sul menestrello di Duluth, scritta a quattro mani da due Millennials: Marta Fieramonti e Simone Pitti. Classe 1992 e 1990, il loro sodalizio amicale e professionale risale all’università. Con Bob Dylan (Elemento 115, disponibile in cartaceo e digitale) hanno finalmente realizzato un sogno. Il sottotitolo "Sixty Miles of Rowdy Ways" indica il 39° album doppio, pubblicato a sorpresa nel 2020 in piena pandemia, considerato un capolavoro da esperti del settore, appassionati e nuovi fan.

Infatti le sue canzoni — inni generazionali universali —, sono conosciute anche dalla cosiddetta Generazione Z. Non a caso Blowin’ in the wind, canzone manifesto del 1963 sui diritti civili e contro la guerra, ora è diventata la colonna sonora di reportage sullo scontro Russia-Ucraina. A riguardo, sapevate che i suoi nonni nel 1905 emigrarono negli Stati Uniti dalla città di Odessa a seguito delle persecuzioni contro di ebrei?

Occorre aggiungere che Dylan, poiché il testo è il suo elemento di forza, ha il merito di avvicinare o riconciliare gli adolescenti con la poesia. Una mission impossible specie nella società contemporanea, che vivendo nella frazione dell’attimo è poco avvezza alla pazienza, necessaria per assaporare la densità del testo poetico. Perché Dylan scrive poesie, come dimostra il Nobel per la Letteratura nel 2016. Molti ricordano che si rifiutò di ritirare il Nobel, adducendo impegni pregressi. Non tutti sanno che lo ritirò due anni dopo in una cerimonia super blindata.

Un uomo dalla personalità complessa, tormentata, a tratti ambigua nel suo camaleontismo come si evince da questa biografia.

Bob Dylan di Fieramonti e Pitti è una lettura scorrevole, interessante e soprattutto onesta. Perché è impossibile sintetizzare ciò che Dylan ha fatto, intuito, anticipato, e soprattutto rappresentato. Questa biografia è estranea all’ufficialità e alla monumentalità di un’opera omnia, già presente sul mercato editoriale. Priva di derive agiografiche. Condensa in 136 pagine le principali coordinate professionali e private dell’artista più importante della cultura pop. Un’icona imitatissima del cantautorato, che non si può paragonare a nessun altro. Un artista errante in un tour iniziato nel 1988, che dovrebbe concludersi nel 2024, il Neverendingtour o NET. Un acronimo fortunato che a Dylan non è mai piaciuto. D’altra parte l’artista statunitense sfugge a ogni tentativo di classificazione. Ha sempre preso le distanze dalle etichette e, stando alle sue dichiarazioni, non ha mai voluto, né pensato di essere un’icona.

In esergo campeggia una manciata di versi di Allen Ginsberg, amico e collaboratore di Dylan, che chiude il film documentario sul tour del 1975-1976: Rolling Thunder Revue. A Bob Dylan Story by Scorsese(2019). Una pellicola di qualità né cronachistica e nemmeno celebrativa. Perché rievoca lo spirito dei tormentati anni Settanta. Tra l’orrore del Vietnam e nuove istanze sociali.

"Voi, che abbiate visto tutto o lampi e frammenti,
prendete esempio da noi, provate a ritrovarvi,
mettete la testa a posto, trovate la vostra comunità,
scorgete una redenzione per la vostra coscienza, abbiate
più cura dei vostri amici, del vostro lavoro,
della vostra meditazione, della vostra arte,
della vostra bellezza. Andate e realizzatevi per l’eternità."

Mi sembra che lo spirito positivo e propositivo di questi versi di Ginsberg inviti a riflettere sul presente e rispecchi anche quello dell’intera biografia di Fieramonti e Pitti.

In apertura il lettore è accolto da un passo di Mr. Tamburine Man del 1965. Il venditore di speranze "per dimenticarsi del presente almeno fino a domani". Poi la penna degli autori sfiora gli esordi, i modelli musicali, il trampolino di lancio del folk, i primi successi, la mimesi di pseudonimi contemporanei, un privato sentimentale anticonvenzionale, fino alla grande stagione degli sperimentalismi. Che non si è mai interrotta.

Bob Dylan: Sixty Miles Of Rowdy Ways (Dispenser)

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Una biografia scorrevole con pochi tecnicismi adatta agli appassionati e non.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bob Dylan. Sixty Miles of Rowdy Ways

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002