SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il principe della nebbia di Carlos Ruiz Zafòn

Il principe della nebbia è un thriller dalle sfumature noir emozionante e avvincente; un libro da leggere tutto di un fiato, con già pronto sul comodino qualche testo scritto in anni successivi dallo stesso autore, come "Marina "o “L’ombra del vento”.

Flavio Raiola
Flavio Raiola Pubblicato il 10-01-2012

6

Il principe della nebbia

Il principe della nebbia

  • Autore: Carlos Ruiz Zafon
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Prendere in mano l’esordio letterario di Carlos Ruiz Zafòn e pensare che sia stato concepito come un libro per l’infanzia spinge a pensare che in fondo siamo tutti un po’ bambini: non credo possa esistere un lettore adulto che non venga affascinato dalle vicende della famiglia Carver e che non si lasci trascinare nel mistero e nella suspense de “Il Principe della Nebbia”.

Pervaso da una atmosfera noir decisamente fine che si intreccia con tratti di narrativa da libro giallo, il libro denuncia uno stile vagamente rozzo, quasi immaturo, soprattutto per chi abbia approcciato in precedenza la finezza letteraria di Zafòn. Tuttavia già da questo primo scritto si vanno mostrando tutti i caratteri di uno scrittore di smisurato talento, che tira fuori dal cilindro una trama semplice ma allo stesso tempo avvincente, che incatena il lettore alle pagine, che vanno via una dopo l’altra con una facilità impressionante.

Corre l’anno 1943 e Max Carver si trova da un giorno all’altro a subire la decisione del padre orologiaio, che porta via la famiglia da una grande città credendo di trovare scampo alla guerra che imperversa in Spagna traslocando in un piccolo paesino di campagna.
Il paese accoglie benevolmente i nuovi compaesani, che si insediano in un’accogliente villa rimasta abbandonata dopo la tragica morte del figlio dei precedenti proprietari.
Dopo poco tempo iniziano a verificarsi strani fenomeni (in particolare nel giardino pieno di statue nel retro della villa) e questo spinge Max, sua sorella e il loro nuovo amico Roland a indagare sulle strane e sanguinose vicende del paese, facendo la conoscenza delle macabre imprese del dottor Caìn, il principe della nebbia...

Il principe della nebbia è un thriller dalle sfumature noir emozionante e avvincente; un libro da leggere tutto di un fiato, con già pronto sul comodino qualche testo scritto in anni successivi dallo stesso autore, come "Marina “o”L’ombra del vento".

Ringrazio Fiorella, Claudia e gli altri amici che mi hanno regalato questo splendido libro


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il principe della nebbia

  • Altri libri di Carlos Ruiz Zafon
  • News su Carlos Ruiz Zafon
Il prigioniero del cielo
Marina
L'ombra del vento
Il palazzo della Mezzanotte
Addio a Carlos Ruiz Zafón, autore de L'ombra del vento

Addio a Carlos Ruiz Zafón, autore de L’ombra del vento

In libreria “Il labirinto degli spiriti” di Carlos Ruiz Zafon

In libreria “Il labirinto degli spiriti” di Carlos Ruiz Zafon

La tetralogia del cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon: presto in Italia il quarto, attesissimo capitolo

La tetralogia del cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon: presto in Italia il quarto, attesissimo capitolo

Carlos Ruiz Zafón: ecco come è nata la tetralogia del Cimitero dei Libri Dimenticati

Carlos Ruiz Zafón: ecco come è nata la tetralogia del Cimitero dei Libri Dimenticati

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'acqua del lago non è mai dolce
Unità a Mezzogiorno. Come l'Italia ha messo assieme i pezzi
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Le disobbedienti. Storie di sei donne che hanno cambiato l'arte
Il silenzio
La Comune

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002