SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il suono del mare di Rania Zbib Daher e Debora Guidi

Gallucci, 2019 - Un albo delicato e educativo che ha come scopo la conoscenza e comprensione delle diverse culture che sono bagnate dallo stesso mare. Una narrazione poetica, completata da intense e raffinate illustrazioni.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 30-12-2019

10

Il suono del mare

Il suono del mare

  • Autore: Rania Zbib Daher e Debora Guidi
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Gallucci
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Gallucci edita nella sua Collana “Gallucci Kalimat” Il suono del mare  (2019, traduzione di Elisabetta Bartuli, disegni di Debora Guidi) di Rania Zbib Daher, testo bilingue, italiano arabo, creato per favorire un dialogo tra i bambini del Mediterraneo e le diverse culture. Il testo nasce in collaborazione con Kalimat, partner della casa editrice romana, premiato come Miglior Editore dell’Anno alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna.

A Lyn piaceva tanto cantare; per lei era la cosa più bella, quella che le dava più gioia.

 
Una graziosa bambina dai capelli chiari amava moltissimo cantare e lo faceva nella sua camera, a scuola, per la strada, davanti al mare e nel giardino della nonna. Lyn cantava per i suoi cari e per gli amici, per i vicini di casa e per i parenti.
“Cantava per gli uccelli, i pesci e i gatti”.
Anche gli animali erano spettatori della sua melodiosa arte. “Cantava sempre”. La sua era la più bella voce che si fosse mai sentita in città capace di trasmettere tenerezza, calore e uno straordinario amore, che seminava gioia nei cuori di chi la ascoltava. Lyn non aveva studiato canto a scuola, non aveva imparato a memoria le note, non aveva seguito corsi particolari. Erano in pochi, tra chi la sentiva cantare, a sapere che l’unica scuola di Lyn era il mare, con il rumore delle onde e la voce del vento quando soffia dolce sull’acqua. Era il suono del mare l’unica musica che Lyn conosceva, che dava forza al suo canto e alla melodia del suo oud, strumento musicale a corda di antica origine persiana, antenato del liuto.
Ogni giorno la bambina attraversava in bicicletta i quartieri della città per raggiungere la vicina spiaggia, per poi sedersi in riva al mare ad ascoltare i racconti dei marinai e dei pescatori. Però un giorno all’improvviso, il mare non le aveva più portato racconti sereni e voci allegre, le onde erano diventate tristi e producevano un lamento addolorato, il vento che vibrava delicato sulle acque non dava più felicità. La vasta distesa d’acqua che portava con sé le voci dei bambini che vivevano sulle sue rive non ascoltava più le loro risate e la loro gioia. Non era il mare a essere diventato triste, ma piuttosto i bambini che abitano le sue rive. Lyn avrebbe fatto di tutto per rallegrare quei bambini, per farli ridere di nuovo e far tornare nei loro cuori l’amore e la speranza.

Un albo delicato e educativo che ha come scopo la conoscenza e comprensione delle diverse culture che sono bagnate dallo stesso mare. Una narrazione poetica, completata da intense e raffinate illustrazioni, da divulgare anche a scuola per far comprendere ai nostri figli che chi è diverso da noi non può che arricchirci nell’animo. 

Cantare, per me, è importantissimo, la musica è la cosa più importante della mia vita!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il suono del mare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
Il cesto di ciliegie
I demoni di Wakenhyrst
Bianco è il colore del danno
La città di vapore
L'onda opposta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002