SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una giornata con Tabucchi

Cavallo di Ferro, 2012 - In omaggio allo scrittore che consideravano un maestro, Dacia Maraini, Paolo Di Paolo, Romana Petri e Ugo Riccarelli raccontano Antonio Tabucchi e il legame che con lui avevano attraverso racconti inediti, lettere, testimonianze, conversazioni. Con affetto e un po’ di nostalgia, i suoi amici aprono per noi le porte su un Tabucchi intimo e sconosciuto...

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 12-10-2012

3

Una giornata con Tabucchi

Una giornata con Tabucchi

  • Autore: Paolo Di Paolo Ugo Riccarelli Antonio Tabucchi Dacia Maraini
  • Genere: Storie vere
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Paolo Di Paolo, Dacia Maraini, Romana Petri, Ugo Riccarelli

In omaggio allo scrittore che consideravano un maestro, Dacia Maraini, Paolo Di Paolo, Romana Petri e Ugo Riccarelli raccontano Antonio Tabucchi e il legame che con lui avevano attraverso racconti inediti, lettere, testimonianze, conversazioni. Con affetto e un po’ di nostalgia, i suoi amici aprono per noi le porte su un Tabucchi intimo e sconosciuto... (Note di copertina)

Sai quanto me ne frega se Tabucchi è stato “post-moderno”, “neo-borgesiano”, “magico-realista”, “Pessoa-dipendente” o quant’altro. Quello che mi frega di Tabucchi ha a che vedere con l’etereo spessore della sua prosa (il quasi-ossimoro è voluto), chiave di accesso alla scrittura in accezione ideale, senza aggettivi, punto e basta (di tanto in tanto proviamo a fare a meno delle etichette di accompagnamento, va bene?). Inoltre ve l’hanno mai detto (a scuola, a un corso di scrittura creativa - bleah -, in un qualunque circolo poetico che avete frequentato - coraggio, ammettetelo -) che la differenza che corre tra l’oscura autoreferenzialità dello scrittore-accademico e il colore narrativo dello scrittore-vero sta tutta nella musica? Le parole dello scrittore-attendibile “suonano” di per sé, quelle del prosatore-pensatore-interprete-narciso risultano attraenti più o meno come un cespuglio di ortiche, se rendo l’idea.

Il merito cardinale dell’editrice “Cavallo di ferro” sta dunque nel fatto di avere affidato a scrittori-attendibili (piuttosto che a saggisti votati all’arzigogolo) questo omaggio a Tabucchi per frasi e suggestioni, a un anno dalla sua morte. Per via di saudade, viaggi, residenze portoghesi, meriti conquistati sul campo, poesie di Pessoa, diversi altri equivoci senza importanza, “Una giornata con Tabucchi” si (im)pone come commemorazione sfaccettata, informale, sui generis, suggestionante (persino un po’ “bevuta” e commovente, toh), a più voci e diversi registri narrativi (Paolo Di Paolo, Dacia Maraini, Romana Petri, Ugo Riccarelli): quanto di più prossimo all’affettuoso saluto di commiato riuscite a immaginare.

Aldilà della statura letteraria di Tabucchi, si spiega in questo modo la limpidezza sostanziale di questo libro: non annoia, non è ombelicale e i miti, i riti, i timori, i vezzi, le virtù, di un uomo - prima ancora che di un artista - diventano corollario, valore aggiunto per comprenderlo ulteriormente (mica facile, peraltro, farsi largo tra le anse della natura di Antonio Tabucchi, intellettuale atipico, pensatore dialettico, ossessionato da tempo e mare eppure capace di sdegno civile, schivo e viaggiatore parimenti, sempre un po’ più in là, sempre un po’ “oltre”, rispetto a dove ti aspettavi che fosse).

Il volume riprende anche un’intervista allo scrittore firmata da Carlos Gumpert, nonché due racconti (“Poche ore” di Romana Petri e “Cose da Turku” di Ugo Riccarelli), che sono tabucchiani per puro spirito, sostanza, ispirazione.

Le riletture post-mortem possono nuocere gravemente alla salute del lettore, “Una giornata con Tabucchi” è la classica eccezione a conferma della regola: tutto fuorché il compendio criptico, supponente, agiografico, celebrativo, che si poteva temere. Il tenore sostanzialmente “lieve” (e, perché no, ufficioso) degli interventi non contempla struggimenti (tutt’al più un pizzichino di saudade), perché è così che si usa tra veri amici (e anche tra veri narratori) e perché è così che sarebbe piaciuto allo scrittore-che-non-c’è. Messa in parole terra-terra, il libro è sostanzioso ma non se la tira, facendoti venire voglia di rileggere uno per uno i libri di Tabucchi: nemmeno questo mi sembra un merito da poco.

Una giornata con Tabucchi

Amazon.it: 10,50 €

12,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una giornata con Tabucchi

  • Altri libri di Dacia Maraini
  • News su Dacia Maraini
Giacomo il signor bambino
Sotto un altro cielo
Raccontami la notte in cui sono nato
Tempo senza scelte
L'amore graffia il mondo
Stramonio
Il dolore perfetto
Ricucire la vita
Si sta facendo sempre più tardi
Gli ultimi tre giorni di Fernando Pessoa
Il tempo invecchia in fretta
Gli Zingari e il Rinascimento
Il gioco dell'universo
Sotto un altro cielo
Donna in guerra
La bambina e il sognatore
I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull'ultimo numero di Repubblica

I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull’ultimo numero di Repubblica

Fuoco sacro: le vite di Elsa Morante e Cesare Pavese su laF

Fuoco sacro: le vite di Elsa Morante e Cesare Pavese su laF

I nonni possono regalare l'amore per la lettura

I nonni possono regalare l’amore per la lettura

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

Premio Campiello 2013: il vincitore è Ugo Riccarelli

Premio Campiello 2013: il vincitore è Ugo Riccarelli

E' morto Ugo Riccarelli: “L'amore graffia il mondo” resta finalista al Campiello 2013

E’ morto Ugo Riccarelli: “L’amore graffia il mondo” resta finalista al Campiello 2013

Antonio Tabucchi: vita e opere dello scrittore

Antonio Tabucchi: vita e opere dello scrittore

Feltrinelli Viaggi: quali sono le mete ispirate ai libri?

Feltrinelli Viaggi: quali sono le mete ispirate ai libri?

Romana Petri ricorda Antonio Tabucchi

Romana Petri ricorda Antonio Tabucchi

10 audiolibri consigliati per Natale e non solo

10 audiolibri consigliati per Natale e non solo

I “romanzi e racconti” di Dacia Maraini raccolti ne “I Meridiani” Mondadori

I “romanzi e racconti” di Dacia Maraini raccolti ne “I Meridiani” Mondadori

Dacia Maraini parla de “La scuola ci salverà”, il nuovo saggio della grande autrice

Dacia Maraini parla de “La scuola ci salverà”, il nuovo saggio della grande autrice

Intervista a Dacia Maraini, in libreria con Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina

Intervista a Dacia Maraini, in libreria con Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina

Dacia Maraini: in edicola con il “Corriere” romanzi e racconti

Dacia Maraini: in edicola con il “Corriere” romanzi e racconti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Fiesta
Domani e per sempre
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Il Mostro
Flama

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002