SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta di Massimo d’Azeglio

L’Italia fu costruita nel corso dei secoli anche da cavalieri di cui rimangono le gesta leggendarie.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 12-09-2021
Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta

Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta

  • Autore: Massimo d’Azeglio
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana

La casa editrice Malipiero è stata un punto di riferimento per la mia infanzia e ha riportato in vita i romanzi storici dell’Ottocento nati sulla falsariga del Manzoni.
Uno di questi è Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta di Massimo d’Azeglio.

L’autore, uomo politico e scrittore oltre che genero di Manzoni, racconta nell’opera un fatto poco noto del Rinascimento italiano: la disfida di Barletta.
Siamo nel 1503 e le lotte tra Francia e Spagna sul suolo italiano fanno capire il prossimo futuro della Penisola ormai priva di una guida.

La trama è legata alla figura di Ettore Fieramosca, valoroso soldato italiano che combatte contro il comandante delle truppe francesi, Guy De la Motte, cercando di portare dalla sua parte i migliori cavalieri italiani. Tra essi spicca Fanfulla da Lodi, figura leggera e straordinaria della letteratura italiana.

Graiano d’Asti è invece il villain del romanzo: marito della bella Ginevra di Montreale di cui Fieramosca è innamorato, tradirà le speranze di una Italia libera.
Ginevra è bellissima e suscita la passione di Cesare Borgia, uomo corrotto e dipinto come un novello don Rodrigo (il rapimento di Ginevra ricorda da vicino l’opera manzoniana) e da ciò nascono intrighi e peripezie volte a screditare l’onore dei protagonisti fino a che si giunge al giorno della sfida...

La disfida non ebbe una grande importanza nella storia d’Italia, ma faceva comodo durante il Risorgimento mostrare uomini valorosi e sfortunati che hanno combattuto per la Patria, un concetto che nel Cinquecento non esisteva.
Il romanzo può infastidire il lettore moderno perché è molto sentimentale e retorico. Il linguaggio è ampolloso, molto distante dall’ideale manzoniano che vorrebbe imitare. Da leggere come archeologia.

Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta

Amazon.it: 0,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta

  • News su Massimo d’Azeglio
Chi era Massimo d'Azeglio, il politico amante di arte e scrittura

Chi era Massimo d’Azeglio, il politico amante di arte e scrittura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme
La gioia avvenire
Berthe Morisot. Le luci, gli abissi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002