
Perle ai porci
- Autore: Kurt Vonnegut
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Feltrinelli
- Anno di pubblicazione: 2015
Perle ai porci di Kurt Vonnegut (Feltrinelli, 2015, trad. di Vincenzo Mantovani) il cui titolo in lingua originale è God Bless You, Mr. Rosewater, or Pearls Before Swine, è una profonda e arguta critica e riflessione sociale e politica camuffata da pièce teatrale della commedia dell’assurdo. Scritto alla metà degli anni Sessanta, prende di mira la società capitalistica statunitense denunciandone le ingiustizie e le ipocrisie. I tratti surreali, siano essi della trama o piuttosto della caratterizzazione dei personaggi, non scadono mai in facili caricature macchiettistiche ma anzi rappresentano un punto di forza dell’opera.
L’avvio dell’intreccio è tanto semplice quanto efficace: la famiglia Rosewater vuole dimostrare che il loro erede, e presidente dell’omonima Fondazione che gestisce tutti i beni di famiglia, abbia perso il lume della ragione perché sperpera la loro fortuna per aiutare il prossimo.
Oh, io ho quelli che un mucchio di gente chiamerebbe pensieri comunisti […] ma, per l’amor del cielo, papà nessuno può lavorare con i poveri senza inciampare di tanto in tanto in Karl Marx […] o nella Bibbia.
Il protagonista, Eliot Rosewater, è un idealista. Anzi egli è un gradino sopra il puro idealismo: Eliot Rosewater è un genuino utopista. Un sognatore che insegue nella vita di tutti i giorni la realizzazione pratica dei propri ideali. Con la sua comicità, la sua schiettezza e soprattutto la sua ingenuità, “nuota” nella sua personale folle utopia comunista mentre gli squali capitalisti tentano di portargli via tutto.
Per utopia possiamo intendere sia un modello irrealizzabile, astratto e ideale, che allo stesso tempo una forza propositiva di critica e spinta al rinnovamento sociale. Proprio nell’alternanza tra questi due punti di vista si sviluppa il genuino senso di speranza nascosto dalle riflessioni amare dell’autore, ma sempre presente.
Lo stile semplice e diretto, tipico di Vonnegut, supera agilmente il Come per rafforzare ed evidenziare il Cosa, il messaggio che sottostà a queste poco meno di duecento pagine. Una riflessione dolce-amara, quantomai attuale, sulle ingiustizie del mondo e sulla speranza di poterne costruire uno migliore.

Perle ai porci
Amazon.it: 12,35 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Perle ai porci
Lascia il tuo commento