SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Creazione ed evoluzione di Guido Pagliarino

La chiave di lettura di Creazione ed evoluzione (GDS, 2011) è proprio il rapporto delicato che si instaura tra i rappresentanti della scienza e delle fedi religiose e quello delle scoperte sull’origine della specie.

Elisabetta Amistà Pubblicato il 20-02-2012

1

Creazione ed evoluzione

Creazione ed evoluzione

  • Autore: Guido Pagliarino
  • Genere: Scienza
  • Anno di pubblicazione: 2011

E’ una certezza che le teorie darwiniane siano state l’avvio di innumerevoli dibattiti e studi e, non per ultimo, abbiano anche influenzato negativamente diverse correnti di pensiero, basti citare la follia del darwinismo sociale.
L’abilità nel far conoscere gli sviluppi che ebbero gli studi dello scienziato inglese e la contrapposizione con il credo di rappresentanti delle diverse realtà religiose è un compito arduo, al quale Guido Pagliarino non si sottrae, fornendo una stesura chiara e di facile apprendimento.

La chiave di lettura di Creazione ed evoluzione (GDS, 2011) è proprio il rapporto delicato che si instaura tra i rappresentanti della scienza e delle fedi religiose e quello delle scoperte sull’origine della specie: la casualità del meccanismo che, senza essere dettato da alcun destino, provvede a far sì che una specie non si estingua. Con un utilissimo parallelismo, l’autore ci permette di relazionare le teorie darwiniane con quelle di illustri colleghi quali Lamarck e Wallace.

Come l’Illuminismo aveva iniziato a coltivare nelle menti libere l’idea del Razionale che ordina, quasi un Dio Orologiaio a cui avrebbe fatto riferimento l’intero Universo, così il credente si dovrebbe porre davanti al ragionevole dubbio che tutto questo non possa esserci se non attraverso uno Spirito Creatore.
Questo in sintesi è anche il fulcro del pensiero di uno dei Rappresentanti più autorevoli della Chiesa (la cui identità non svelo), esplicato nel libro e relazionato anch’esso con quello di altre grandi personalità cattoliche degli ultimi anni. Se ne riceve un ampio quadro di discussione che può delineare in maniera precisa le consapevolezze raggiunte, anche alla base delle influenze sociali.

Il testo è utile allo studente come all’appassionato: affascinanti nel primo capitolo i riferimenti alla simbologia dei testi sacri, tratti dal Corano, raccontati in forma di “midrash”, cioè il raccontino simbolico, riconosciuto dai cristiani come parabola, per descrivere la concezione dell’idea della nascita del Mondo da parte dell’islamismo creazionista. L’autore mostra il suo pensiero, convalidando la sua personale idea di evoluzionismo e riportando all’immaginazione quel meraviglioso “Orologiaio” la cui esistenza o meno, come più di duemila anni or sono, fa discutere infinitamente ed appassionatamente l’intera Umanità.

Creazione Ed Evoluzione: Un Confronto Fra Evoluzionismo Teista, Darwinismo Casualista E Creazionismo - Saggio

Amazon.it: 10,39 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Creazione ed evoluzione

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Guido Pagliarino
    22 febbraio 2012, 09:14

    Ringrazio Elisabetta Amistà per la recensione al mio saggio "Creazione ed evoluzione", sotto la quale ben si avverte attenta lettura e riflessione. La recensitrice ha saputo cogliere molto bene il senso dell’opera.
    L’autore

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002