SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Scrittori” di Antoine Volodine


Mario Bonanno    08-02-2013

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Scrittori copertina del libro

C’è Kurlin che racconta l’orrore a delle bambole di ferro, e forse loro lo ascoltano persino. C’è lo scrittore-ostaggio di una coppia di schizofrenici, simbolo di una nuova sub-specie di umanità. C’è Mathias Olban che ogni notte gioca con la pistola e il suo suicidio, in preda a un disturbo ossessivo-compulsivo. C’è Maria Trecentotredici che tiene la propria conferenza sulla scrittura nella tenebra più assoluta, il buio che la circonda da quando è morta. C’è il genio incompreso Bogdan Tarassev che chiama Wolff ogni personaggio che inventa per i suoi racconti. E c’è, soprattutto, Linda Woo, che in trance, dal manicomio in cui è rinchiusa specula urlando sugli scrittori la cui “memoria è diventata una raccolta di sogni. S’inventano dei mondi in cui il fallimento è sistematico e cocente come in quello che voi chiamate mondo reale”.

Dentro “Scrittori” (Edizioni Clichy, 2013) c’è questo e molto altro ancora. Si tratta di un romanzo parcellizzato, a episodi, fratto e ricompattato di continuo, pieno zeppo di rimandi, manicomi, torturati e torturatori, carceri dure, afasie, fantasmi del passato (URSS) e altri della mente. E’ scritto da Antoine Volodine (superba traduzione dal francese di Didier Contadine e Federica Di Lella), prosatore possente e capace, che nella de-mitizzazione della figura dello scrittore-vate (o persino di quella dello scrittore-romantico, genio & sregolatezza) rintraccia il filo rosso delle sue trame, forse nel tentativo di ri-modularla. Quasi tutte le figure volodiane scrivono, infatti, loro malgrado (sono scrittori-analfabeti), dilaniati dai ricordi, ingannati dalla psicosi, atterrati dalla fatica, in uno scenario post-ontologico e post-fantascientifico (Volodine ha esordito con romanzi di sci-fi, a tratti si vede e si sente) in cui la vita è qualcosa di effimero, perennemente a rischio, per volere del caso, proprio, o altrui. Volodine governa la materia da romanzo con presa ferrea: è un autore-filosofo, poi - data la costante denuncia delle perversioni di Regime - è anche uno autore-civile.

E’ un autore acuto, cui non manca il sarcasmo per denunciare i tic dell’ambiente letterario, come in “Ringraziamenti”, costruito per intero sui cliché delle dediche, spesso appendice delle pubblicazioni. "Scrittori" è - ancora e in ultima analisi - un libro insolito, densissimo, controverso, dialettico, che disegna un macrocosmo fosco e alienato, ma al tempo stesso capace di aneliti di resistenza/insofferenza verso i gioghi ideologici imposti dal potere. Una lettura intelligente, da non mancare.

Scrittori copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Scrittori
  • Autore del libro: Antoine Volodine
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scrittori

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Antoine Volodine

Angeli Minori

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Tre casi per il dr. Hesselius
Il Professionista: Black Sand
Il censimento dei radical chic
Io e te
La più amata
La luna è una severa maestra
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità