SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fuoco al cielo di Viola Di Grado

La nave di Teseo, 2019 - La radioattività della città di Majak è la cornice della storia di Tamara e Vladimir, che abitano in un villaggio dimenticato nel mondo, una città segreta non segnata sulle carte geografiche.

Simona F. Pubblicato il 02-04-2019
Fuoco al cielo

Fuoco al cielo

  • Autore: Viola Di Grado
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2019

I loro figli nascevano con sistemi immunitari debolissimi, malattie gravi della pelle, allergie a tutto. Giravano con i loro passeggini foderati in plastica, gli scomparsi, e con le mappe in tasca che dicevano dove potevano spingersi e dove no: mai portare il piccolo vicino a fermate dell’autobus, lì scendono i lavoratori di Majak, con le carni piene di polvere radioattiva.

La radioattività (esplosione della centrale nucleare di Majak, 1957) è la cornice della storia di Tamara e Vladimir e dei territori circondati da cesio, stronzio e plutonio. Non è un sistema difensivo di un re e di una regina delle fiabe che vivevano bucolicamente su altissimi castelli circondati da fiumi, a Musljumovo, villaggio dimenticato dal mondo, non si sopravvive e le acque del fiume Techa sono tossiche. Questi luoghi apocalittici non esistono sulle cartine geografiche, sono città segrete da cui non si può uscire, i suoi abitanti sono considerati degli esseri speciali, degli eroi dello scudo nucleare, dove percepiscono uno stipendio mensile in cambio di assoluto silenzio.
Il faro (dal russo Majak) che indica il cammino di Tamara è Alëšen’ka, una bellissima creatura che splende su tutto e tutti. Tamara ha la forza e la fragilità di proteggerlo da un mondo fin troppo omologato e non vedente. L’invisibile è visibile solo a chi ha un cuore puro e libero da pregiudizi.

La storia di "Fuoco al cielo" è ispirata ad un fatto realmente accaduto. La scrittrice Viola Di Grado ha una sensibile potenza delle parole, che sono pietre miliari dei
sentimenti universali.

Fuoco al cielo

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fuoco al cielo

  • Altri libri di Viola Di Grado
  • News su Viola Di Grado
Cuore Cavo
Settanta acrilico trenta lana
Una Patricia Highsmith da scoprire attraverso diari e taccuini oggi su Tuttolibri

Una Patricia Highsmith da scoprire attraverso diari e taccuini oggi su Tuttolibri

6 scrittori che (forse) non sapevi fossero figli d'arte

6 scrittori che (forse) non sapevi fossero figli d’arte

Viola Di Grado

Viola Di Grado

Viola Di Grado e il suo Settanta acrilico trenta lana

Viola Di Grado e il suo Settanta acrilico trenta lana

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002