SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Libri a 180 gradi: al via il festival letterario di Sant’Elpidio a Mare

Inizia oggi il festival letterario Libri a 180 gradi, che avrà luogo a Sant'Elpidio a Mare fino al 2 settembre e che vedrà tanti eventi avere luogo nella cittadina. Di seguito scopriamo qualcosa in più sul festival grazie a Giulia Ciarapica, tra gli organizzatori dell'evento.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 30-08-2019

78

Libri a 180 gradi: al via il festival letterario di Sant'Elpidio a Mare

Inizia oggi, 30 agosto 2019, il festival letterario Libri a 180 gradi, che si svolgerà a Sant’Elpidio a Mare fino al 2 settembre 2019. Tanti incontri con gli autori, dibattiti e presentazioni di libri in queste giornate dedicate agli amanti dei libri.

Per sapere qualcosa in più su questa iniziativa abbiamo intervistato Giulia Ciarapica, blogger e scrittrice, tra gli organizzatori di Libri a 180 gradi, scoprendo alcune curiosità su questa nuova Fiera dell’Editoria.

  • Come nasce l’idea di proporre questo festival nel tuo territorio?

Il festival nasce dalla volontà di far conoscere le Marche, innanzitutto. Una regione di cui si parla pochissimo, una terra silente e molto discreta. L’unica con il nome al plurale, pur essendo una regione singola, come tutte. Volevamo far conoscere i borghi medievali che popolano la nostra terra - Sant’Elpidio a Mare, dove si svolgerà il festival, ne è un esempio prezioso - e volevamo anche superare i nostri limiti portando in un centro così piccolo anche una fiera dell’editoria. Le Marche sono tradizione, buona cucina ma anche cultura.

  • Senza guardare il logo, che ritrae un libro aperto su un tavolo, il nome del festival può sembrare particolare: solitamente troviamo denominazioni con “360°”, in questo caso invece sono “solo” 180. Ci racconti come è nato questo nome?

Come hai appena specificato, il libro, quando è aperto, ha effettivamente un’apertura di 180 gradi e noi non volevamo rappresentare un libro chiuso, magari riposto su uno scaffale o su una libreria. Lo volevamo “attivo”, quindi aperto, perché è quando si avvia la lettura che si dà inizio al viaggio vero e proprio. E poi i 180 gradi sono la temperatura ideale di cottura dei dolci e noi pensiamo che i libri siano un delizioso cibo per la mente.

  • Uno degli incontri del 30 agosto ha il titolo “Il web tra fake, trash e like”, un tema molto dibattuto: in che modo si strutturerà la conversazione?

Parleremo di attualità e della piaga delle fake news, ma chiaramente sarà tutto all’insegna del divertimento, poiché discuteremo anche degli account Twitter - ovviamente fake - dei politici di oggi (Dalema er Massimo, Renzo Mattei, Gianni Kuperlo, etc), che si prendono gioco in modo sferzante proprio del mondo della politica. Lo faremo insieme a Sara Dellabella e Romana Ranucci, autrici di “Fake Republic. La satira politica ai tempi di Twitter” ed insieme a Vittorio Lattanzi, editoriali di Lercio.it. Chi meglio di loro ci può parlare del mondo del web e delle Fake news?

  • Il programma di questo Festival è molto ricco e ci sono autori diversi nel programma. Puoi consigliare qualche evento che un lettore forte non dovrebbe in alcun modo perdere?

Ci sono molti eventi da seguire, per tutti i gusti e le età. Consiglio assolutamente di partecipare alla presentazione dell’ultimo romanzo di Romana Petri, “Pranzi di famiglia”, così come alla presentazione del libro di Alice Basso “Un caso speciale per la ghostwriter”. Per gli appassionati di scrittura, ma anche di fotografia, consiglio la presentazione - con inaugurazione della mostra fotografica al foyer del teatro Cicconi - del volume "Una stanza tutta per loro. Cinquantuno donne della letteratura italiana" di Alessio Romano e Ale Di Blasio. Poi ci sarà Umberto Galimberti in conversazione con Sergio Labate sabato 31 in Piazza Matteotti e poi Eleonora Molisani con “Affetti collaterali” domenica 1 settembre, così come Adrian Bravi con “L’idioma di Casilda Moreira”.

Ci aspettiamo grandi cose e un pubblico numeroso!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri a 180 gradi: al via il festival letterario di Sant’Elpidio a Mare

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002