SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lanzarote di Michel Houellebecq

In un’isola dal paesaggio lunare, i protagonisti di Lanzarote trovano un approdo estemporaneo che li allontana dalla miseria del mondo contemporaneo. Uno di loro, però, decide di abbracciare una rassicurante e pericolosa illusione.

Simone Casavecchia
Simone Casavecchia Pubblicato il 04-02-2016

5

Lanzarote

Lanzarote

  • Autore: Michel Houellebecq
  • Genere: Letteratura di viaggio
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bompiani

Per dimenticare un capodanno in cui il sonno ha avuto la meglio prima della mezzanotte e una Parigi, dove "le cose erano normalissimamente sgradevoli", il protagonista di Lanzarote (ultima edizione Bompiani, 2016) – probabilmente lo stesso Michel Houellebecq se consideriamo che si tratta di un testo autobiografico – sceglie un soggiorno nella singolare isola dell’arcipelago delle Canarie.
Ad accoglierlo un clima temperato e un paesaggio lunare, brullo all’inverosimile per l’azione sterminatrice della lava vulcanica che ha lasciato ampie distese di terra nera sulla quale solo alcune specie di cactus riescono a sopravvivere. Natura ridotta ai minimi termini, come la cultura e le sue vestigia, quasi tutte spazzate vie da una memorabile serie di terremoti ed eruzionI avvenuta tra il 1730 e il 1732.

Cosa rende, allora, Lanzarote così desiderabile agli occhi dei molti europei che la popolano non solo come turisti ma anche come abitanti? Il protagonista lo scoprirà grazie ai suoi compagni di viaggio: Pam e Barbara, una coppia di lesbiche tedesche e Rudi, un ombroso belga. Con le due donne il protagonista, durante un’escursione in spiaggia, conosce un piacere a cui non era più abituato:

"Ero in estasi, avevo la vista annebbiata, e fu in una specie di bruma chiara che Pam spalmare lo sperma sui seni dell’amica. Spossato, mi distesi sulla sabbia; la vista era sempre più annebbiata. Pam cominciò a leccare lo sperma sui seni di Barbara. Quel gesto era incredibilmente toccante; sentii i miei occhi riempirsi di lacrime. Mi addormentai così, cingendo la vita di Barbara, gli occhi pieni di lacrime di felicità"

È questa la possibilità di un’isola, la condizione in cui, nell’universo houllebecqiano, gli uomini trovano, nella vicinanza dei corpi e nel piacere sessuale, un approdo momentaneo che li mette al riparo dal male dell’esistenza; un’estemporanea parentesi di felicità che li appaga e li allontana, almeno per un po’, dalla loro apatia e dalla loro indolenza.

Anche Rudi, l’altro componente del quartetto, avrebbe la possibilità di assaporare questi momenti ma non ci riesce più:

"Il dramma della depressione sta soprattutto nell’impossibilità di muovere anche un solo passo verso quegli atti sessuali che pure sarebbero gli unici in grado di placare l’atroce sensazione di angoscia che la accompagna"

Rudi sceglierà allora la via di nuova religione, quella degli azraeliani, che regalano ai loro adepti una speranza altamente desiderabile, promettendo la possibilità dell’immortalità, grazie alle più recenti scoperte biogenetiche. Il protagonista, tornato in una glaciale Parigi, pensando al suo compagno di viaggio, constaterà che

"Fondamentalmente capivo la scelta di Rudi. Ma su un punto aveva torto marcio: si può benissimo vivere senza sperare niente dalla vita; anzi, è il caso più frequente".

E, forse, è anche la scelta più auspicabile se, come rivela il sarcastico epilogo di Lanzarote , la religione, vecchia o nuova che sia, diventa solo un comodo paravento per abbandonarsi a una sessualità molto meno innocua di quella consapevolmente praticata da Michel sull’isola.

Frutto di un viaggio dello stesso Houellebecq e corredato dalle sue eloquenti fotografie, Lanzarote è un prezioso racconto lungo in cui sono sapientemente incastonati tutti i temi principali della poetica dello scrittore francese. Punto d’accesso privilegiato all’universo houellebecquiano per la sua stringatezza e la sua sinteticità, Lanzarote (recentemente ristampato da Bompiani) è il primo dei tre testi (insieme a Piattaforma e a La possibilità di un’isola) che compongono la trilogia dell’isola. Oltre a questo e a quello, sempre frequentatissimo, del sesso, sono abilmente messe a tema la miseria dell’uomo contemporaneo, la fiducia salvifica nella tecnica, capace di dischiudere scenari futuristici e fantascientifici e l’illusorietà di ogni religione.

Lanzarote

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lanzarote

  • Altri libri di Michel Houellebecq
  • News su Michel Houellebecq
Houellebecq economista
Sottomissione
La possibilità di un'isola
La carta e il territorio
Chi è Michel Houellebecq, lo scrittore tra i favoriti per il Nobel per la letteratura 2022

Chi è Michel Houellebecq, lo scrittore tra i favoriti per il Nobel per la letteratura 2022

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2021

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2021

In libreria “In presenza di Schopenhauer”, il nuovo atteso libro di Michel Houellebecq

In libreria “In presenza di Schopenhauer”, il nuovo atteso libro di Michel Houellebecq

Premio Goncourt 2010: il vincitore è Michel Houellebecq

Premio Goncourt 2010: il vincitore è Michel Houellebecq

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002