SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il paesaggio rurale storico nel Comune di Candiana di Riccardo Pasqualin

Impressioni Venete Stamperia Editrice, 2020 - Sono due le lezioni che questo contributo può dare alle genti venete: la consapevolezza della pluralità delle loro identità municipali, sinonimo di un’eccezionale ricchezza culturale, e la necessità di impegnarsi per la salvaguardia del paesaggio agricolo e del patrimonio rurale.

Giulia Conte Pubblicato il 18-07-2020

19

Il paesaggio rurale storico nel Comune di Candiana

Il paesaggio rurale storico nel Comune di Candiana

  • Autore: Riccardo Pasqualin
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Candiana è un piccolo comune della bassa padovana, ha poco più di duemila abitanti e il paesaggio è quello tipico della campagna veneta, con campi, ville e campanili. Del territorio di questo paese Riccardo Pasqualin ha fatto l’oggetto di una sua ricerca, studiandone la nascita e l’evoluzione, concentrandosi soprattutto sugli anni che vanno dalla fine del Settecento ai giorni nostri.
I risultati delle sue indagini sono confluiti nel libro Il paesaggio rurale storico nel Comune di Candiana (2020), pubblicato dall’editrice Impressioni Venete di Padova.

Il saggio, agile e documentato, presenta un mondo piccolo, ma complesso e affascinante, dove ogni cambiamento è il segno di una certa fase storica.
Attraverso i secoli, la civiltà cattolica, la cultura contadina, l’attività dei monaci e dei patrizi veneziani hanno plasmato la forma del paesaggio, il cui assetto “tradizionale” è stato intaccato realmente solo nell’ultimo dopoguerra, con i primi veri cambiamenti nelle strutture sociali e produttive.

Questo testo apre una panoramica sulla storia di un paesaggio e sull’identità candianese di ieri e di oggi, inserita come una molecola nell’insieme più ampio del Veneto, che è una realtà non uniforme ma interessata da importanti variazioni locali. La struttura culturale (nonché l’ossatura urbanistica) stessa del Veneto è policentrica: Candiana è un singolo caso con le sue specificità e i suoi particolarismi.
Le notizie sull’aspetto del centro agricolo sono state raccolte nella letteratura, nelle opere storiche, nelle testimonianze registrate oralmente e nella memorialistica, raccogliendo un ampio ventaglio di voci.

Il volume è corredato da una serie di carte commentate in ordine cronologico, indispensabili per una lettura corretta del paesaggio di Candiana come ci appare oggi dalle foto da satellite.
Non ultimo, è descritto lo sfregio ambientale avvenuto nella seconda metà del Novecento, con l’abbattimento della quasi totalità dei filari di alberi che incorniciavano le coltivazioni.

Perciò sono due le lezioni che questo nuovo contributo può dare alle genti venete: la consapevolezza della pluralità delle loro identità municipali, sinonimo di un’eccezionale ricchezza culturale, e la necessità di impegnarsi per la salvaguardia del paesaggio agricolo e del patrimonio rurale. La cementificazione e la distruzione del territorio vanno fermate a ogni costo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il paesaggio rurale storico nel Comune di Candiana

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
Venezia prima di Venezia
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Franca. Una vita in scena
Regno Celeste, Impero Terreno - vol. 2. La spada all'ombra della croce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002