SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cosmetica del nemico di Amélie Nothomb

Voland, 2011 - Un romanzo spietato, a tratti ilare, paradossale e irretente nel modo inarrivabile con cui i romanzi di Amélie Nothomb risultano irretenti.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 14-04-2020

1

Cosmetica del nemico

Cosmetica del nemico

  • Autore: Amélie Nothomb
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Voland
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Un romanzo secco. Lucido. Quasi esclusivamente dialogico, scattante. Cosmetica del nemico di Amélie Nothomb (Voland 2003, trad. B.Bruno, riedito nel 2011) è un libro assoluto: procede per reiterati spiazzamenti, per finte di corpo. Impossibile entrare nel merito della trama senza rivelare nel contempo troppo e troppo poco.

"Cosmetico, l’uomo si lisciò i capelli con il palmo della mano. Doveva essere impeccabile perché l’incontro con la sua vittima avvenisse a regola d’arte.
Quando la voce della speaker annunciò che l’aereo sarebbe partito con un forte ritardo a causa di problemi tecnici, Jérôme Angust aveva già i nervi a fior di pelle.
“Ci mancava anche questa” pensò.
Odiava gli aeroporti e lo esasperava la prospettiva di restare in quella sala d’attesa per un tempo indefinito.
Tirò fuori un libro dalla borsa e sprofondò rabbiosamente nella lettura."

Sullo sfondo liquido della sala di attesa di un aeroporto, ci sono un olandese dal nome improbabile (Textor Texel) e un uomo d’affari che ne subisce la progressiva invadenza (Jérome Angust). L’aereo di Jérome accumula ritardo per motivi tecnici e l’olandese ne approfitta per non lasciarlo in pace, assillandolo con rivelazioni sul suo passato, sempre più disturbanti. Una donna fantasmatica. Un cimitero parigino. Un amore distorto. Uno stupro e poi un delitto. Una storia che è quasi un’allucinazione, agghiacciante.

– Buongiorno – gli disse qualcuno in tono cerimonioso.
Sollevò appena la testa e ricambiò il buongiorno con meccanica gentilezza.
L’uomo gli si sedette accanto.
– Sono esasperanti questi ritardi, vero?
– Sì – borbottò lui.
– Se almeno si sapesse quanto c’è da aspettare, uno si organizzerebbe.
Jérôme Angust annuì.
– È bello il suo libro? – domandò lo sconosciuto.
“È il colmo” pensò Jérôme “ci voleva pure un seccatore che venisse ad attaccare bottone.
– Hm, hm – rispose, con l’aria di dire: “Mi lasci in pace.”
– Lei è fortunato. Io sono incapace di leggere in un luogo pubblico.
“Per questo va a scocciare quelli che ne sono capaci” sospirò tra sé Angust.
– Odio gli aeroporti, – continuò l’uomo. (“Anche io, sempre di più” pensò Jérôme.) – Gli ingenui credono di trovarvi i viaggiatori. Che errore romantico! Lo sa che razza di gente s’incontra?
– Gli importuni? – ringhiò quello continuando a simulare la lettura".

Ancora non lo sa, ma per Jérome Angus l’incontro con lo sconosciuto finirà col rivelarsi di decisiva importanza. Per il suo incalzare in progress, Cosmetica del nemico sfodera un fascino feroce, che inquieta e attrae al tempo stesso. Tra le righe è, oppure può essere, tante cose assieme: una sbieca dissertazione su peccato e rimorso, un Delitto e Castigo senza alcuna redenzione. Un Jekill versus Hyde senza elementi crime se non quelli introdotti da fratture psicologiche. Siamo proprio sicuri che il nemico sia quello che vive fuori di noi?

Comincia così la trappola dalla tessitura circolare in cui Nothomb precipita il lettore senza darlo a vedere. Risultato: un romanzo che si presta a molteplici interpretazioni. Spietato, ilare (a tratti), paradossale, irretente nel modo inarrivabile con cui i romanzi di Amélie Nothomb risultano irretenti. Un libro da recuperare e leggere assolutamente.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cosmetica del nemico

  • Altri libri di Amélie Nothomb
  • News su Amélie Nothomb
Barbablù
Causa di forza maggiore
Diario di rondine
L'entrata di Cristo a Bruxelles
Barbablù: Amélie Nothomb riscrive la fiaba di Perrault

Barbablù: Amélie Nothomb riscrive la fiaba di Perrault

Consigli di lettura per la primavera 2011

Consigli di lettura per la primavera 2011

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La felicità non va interrotta
La casa della gioia
L'uomo senza epilogo
1937 Opere pubbliche in Sicilia
L'imperatrice illuminata

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002