SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I segreti di Brokeback Mountain di Annie Proulx

Dalai Editore, 2005 - Una storia tra due cowboy sullo sfondo della società omofoba della sconfinata campagna americana...

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 16-12-2015

3

I segreti di Brokeback Mountain

I segreti di Brokeback Mountain

  • Autore: Annie Proulx
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Baldini+Castoldi
  • Anno di pubblicazione: 2005

Edito dalla Badini Castoldi Dalai (2005), tradotto da Mariapaola Dèttore, “I segreti di Brokeback Mountain ” è un racconto di Annie Proulx, pubblicato con il titolo “Brokeback Mountain” per la prima volta nel 1997 negli Stati Uniti su The New Yorker.
La storia inizia con uno strano incidente, che sembra non avere influenza sullo svolgimento dei fatti. Come un racconto “in presa diretta”, seguiamo le vicende dei due protagonisti: Jack Twist ed Ennis del Mar. Sono due ragazzi e, come succede da quelle parti, vanno alla ricerca di lavoro e, casualmente, si ritrovano entrambi sui pascoli di Brokeback Mountain in Wyoming. Ennis ha già una fidanzata, Alma, che poi sposerà, e i due non hanno nulla che possa far presagire la vicenda che li legherà per la vita, caratterizzata dalla forte attrazione sessuale reciproca. Sembra che possa essere un fatto temporaneo, che riguarda solo loro due, avvenuto forse per lenire la solitudine di giovani cowboy su una montagna sconfinata la cui unica compagnia è un gregge di pecore. Ma la passione li travolge anche al punto di far loro dimenticare le poche incombenze da svolgere. Fanno fatica, infatti, a ritrovare gli armenti sfuggiti e confusi in un altro gregge. Ma i due cowboy non hanno la consapevolezza del loro legame, anzi, profondamente influenzati dalla morale omofoba del loro ambiente, sottovalutano i segnali trasmessi dal loro stesso corpo quando sono costretti a salutarsi, come credono, per sempre. Lo sfondo rappresentato è quello di una natura selvaggia, di un’America rurale, che nulla ha a che fare con quella delle grandi metropoli. Brokeback Mountain è un posto immaginario, ma gli scenari sono quelli del Wyoming con i suoi villaggi sparsi. In questo Stato è facile confondersi e perdersi e così succede ai due protagonisti. Passano, infatti, quattro lunghi anni prima che i due si ritrovino. Entrambi hanno un gran desiderio di stare assieme, ma all’inizio sembra solo un’attrazione sessuale: il primo incontro è un dar sfogo alla passione. E così sembrano essere anche gli altri. Fuori da questi incontri i due tornano alle loro famiglie e continuano con i loro sconclusionati lavori. Questa storia va avanti per vent’anni, continua tra incontri clandestini e logora il matrimonio di Ennis e Alma. Pian piano, però, maturano l’idea di andare a vivere assieme. Questa scelta è difficile da mettere in pratica, i due, che vivono la loro storia all’insaputa di tutti (così almeno credono), sono vittime e loro stessi parte di quella cultura agreste quasi naturalmente omofoba e non sanno come uscire dal vicolo cieco della loro storia che ha non solo il limite della loro omosessualità, ormai chiara e palese a loro stessi, ma anche della loro inconcludente vita lavorativa. Jack, però, sparisce ed Ennis, vincendo ogni ritrosia, va a cercarlo e la moglie gli racconta dell’incidente che lo ha ucciso.
Difficile credere a questo strano incidente mortale, dalla dinamica incerta, così come quello descritto all’inizio del racconto.

I segreti di Brokeback Mountain

Amazon.it: 4,90 €

8,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I segreti di Brokeback Mountain

  • Altri libri di Annie Proulx
  • News su Annie Proulx
Quel vecchio asso nella manica
Avviso ai naviganti
I segreti di Brokeback Mountain: trama, cast e trailer del film stasera in tv

I segreti di Brokeback Mountain: trama, cast e trailer del film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Il mostro ama il suo labirinto
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002