SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il perfetto paraculo di Paolo Pedote

Imprimatur, 2018 - Uno scanzonato saggio su un personaggio che ogni giorno incontriamo, o che rappresentiamo; una galleria di ritratti, vicini e lontani nel tempo, contraddistinti da una dote particolarmente diffusa negli italiani.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 23-01-2018

9

Il perfetto paraculo

Il perfetto paraculo

  • Autore: Paolo Pedote
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Paolo Pedote ne “Il perfetto paraculo. Manuale per aspiranti italiani” rappresenta chi sa utilizzare in maniera furba ogni circostanza per trarre un proprio vantaggio. Non si tratta di una figura esclusivamente moderna, né presente solo sul territorio italiano: il libro infatti riporta una quantità davvero notevole di esempi.

A partire dall’uomo preistorico: l’homo sapiens ha saputo utilizzare ogni mezzo

“per salvarsi dalle zanne degli animali feroci, salire sul mammut e fuggire, lasciando il vicino di caverna nello sterco fino al collo”

e, tra i personaggi mitologici, anche Odisseo:

“Ulisse è il primo e più famoso paraculo di tutta la letteratura epica. Omero si rivolge spesso a lui con l’appellativo di uomo ‘dal multiforme ingegno’ per sottolinearne l’astuzia che utilizzò sempre per trarre vantaggi personali”.

La dote del paraculo, secondo Paolo Pedote, sarebbe particolarmente diffusa nell’italiano, per questo fa una lunga lista di casi esemplari: dai furbetti del telepass e dell’autovelox a quelli del cartellino, da chi utilizza impropriamente il contrassegno per le vetture dei disabili nei parcheggi ai finti invalidi, fino a chi commette frodi fiscali, solo per citarne alcuni. Ovviamente in questa lunga lista troviamo i politici e i loro adulatori. Paolo Pedote, a questo proposito, cita Plutarco che li definisce dei pidocchi perché, così come i pidocchi albergano solo dove c’è il sangue delle loro vittime, che abbandonano quando sono cadaveri, allo stesso modo gli adulatori si nutrono della gloria e della fama dei politici ma sono pronti ad abbandonarli appena questi perdono il loro potere.

“Un buon paraculo non deve mai avere un’opinione propria, ma sempre quella del suo padrone o del suo ministro”

quindi, secondo Paolo Pedote, è il soggetto perfetto per svolgere il compito del direttore di un quotidiano.

“Il perfetto paraculo” è pieno di citazioni e, tra tante, vi è anche quella del libro di Baldassare Castiglione che, nel 1528, scriveva

“il primo e antesignano manuale del paraculo, noto ai lettori di tutto il mondo con il titolo de Il Cortigiano”.

Il libro fu molto apprezzato e Francesco I di Francia lo fece tradurre per farlo leggere alla sua corte. Similmente, questo manuale del perfetto paraculo, utilizzando citazioni, casi esemplari e biografie di personaggi storici, rappresenta un libro che fornisce esempi utili per sopravvivere

“in questa giungla chiamata Italia”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il perfetto paraculo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Come vento cucito alla terra
È tardi!
Non può piovere per sempre
La rosa e il drago
Virtù dell'odio. Louis-Ferdinand Céline

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002