SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le nostre assenze di Sacha Naspini

Elliot, 2012 - Sacha Naspini racconta una storia scabrosa, affascinante, intensa e conduce, con trasporto, il lettore nella profondità dell’oscurità umana.

Barbara Bianchini
Barbara Bianchini Pubblicato il 24-07-2012

12

Le nostre assenze

Le nostre assenze

  • Autore: Sacha Naspini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2012

Ad aprile 2012 la Elliot Edizioni ha pubblicato il nuovo romanzo di Sacha Naspini, “Le nostre assenze”, dopo la buona riuscita de “I Cariolanti” del 2009.

“Cercavo quel momento da anni, adesso che lo vivevo mi lasciava quasi indifferente…
In verità non avevo mai vissuto la mia vita. Fin dai tempi dello scudo etrusco i miei giorni si erano piegati a un volere che avevo inseguito come un miraggio.”

La perdita sembra essere il filo conduttore della narrazione che si apre affacciandosi sull’espressione immobile di un cadavere in una bara. Sembra uno scherzo. Il protagonista della storia spera proprio che sia così, eppure disteso sotto un velo trasparente c’è suo nonno.

Poi c’è Michele, un ragazzino povero, trasandato e sporco con il quale sua madre lo costringe a trascorrere del tempo. Michele bussa il campanello della loro porta ogni sera alle sette.

La cattiveria di un bambino colpisce e ferisce maggiormente rispetto a quella di un adulto. Il disprezzo di un bambino, nei confronti di un altro, sembra quasi essere inimmaginabile. Eppure è così. Michele è quello da disprezzare, da maltrattare, quello a cui fare dispetti, quello con cui essere prepotente. Michele vive al di là della rete, oltre c’è il disprezzo.

"La foto di Michele occupava la prima pagina della cronaca locale, le civette di ogni edicola la ripetevano con sopra la scritta BAMBINO SCOMPARSO a caratteri cubitali."

Sacha Naspini racconta una storia scabrosa, affascinante, intensa e conduce, con trasporto, il lettore nella profondità dell’oscurità umana.

“Mio padre cercò di spiegarmi cosa succede nello stomaco di un tombarolo quando comincia a credere che sotto al dosso che ha adocchiato potrebbe effettivamente esserci qualcosa: non pensa ad altro, finché non ci è andato a mettere le mani sopra. Mio padre disse: «Hai presente la sensazione che hai prima di scartare un regalo di Natale?». Annuii. «Ecco, moltiplica per un milione di volte».”

leggi anche

Le nostre assenze: il romanzo di Sacha Naspini torna in libreria con la casa editrice e/o

Le nostre assenze

Amazon.it: 11,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le nostre assenze

  • Altri libri di Sacha Naspini
  • News su Sacha Naspini
Never alone
Nives
Villa del Seminario
La voce di Robert Wright
Le nostre assenze: il romanzo di Sacha Naspini torna in libreria con la casa editrice e/o

Le nostre assenze: il romanzo di Sacha Naspini torna in libreria con la casa editrice e/o

Sacha Naspini

Sacha Naspini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002