SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un’oncia di rosso cinabro di Chiara Arrighetti

CartaCanta, 2010 - Nella grande umanità dei due Zaganelli il romanzo si eleva dal semplice racconto in costume e regala al lettore una vicenda modellata su figure molto più che archetipiche.

Marco Vaccher
Marco Vaccher Pubblicato il 16-09-2020

2

Un'oncia di rosso cinabro

Un’oncia di rosso cinabro

  • Autore: Chiara Arrighetti
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Non è l’antico (e oggi più che mai moderno) terrore per una malattia mortale a battere le ore in Un’oncia di rosso cinabro (CartaCanta, 2010) di Chiara Arrighetti; non è neppure la genuina e sanguigna fame di bellezza, snodata tra botteghe di pittori, pale d’altare e adulteri nella Romagna di fine Quattrocento.
La bussola della narrazione, che naviga sì tra cadaveri della peste e capolavori dei fratelli Zaganelli, è la sempre viva corrente che passa tra i poli umani: il genio e la viltà, la ricerca e la fuga, l’atroce e il banale.

Apripista della vicenda è il giovane Stefano di Bondinello, talento eccezionale e innato della pittura, che il coraggioso padre pescivendolo conduce alla scuola dei maggiori pittori di Cotignola, i fratelli Francesco e Bernardino Zaganelli: assieme a lui il lettore scopre i segreti dell’arte figurativa del tardo Quattrocento, la durezza della vita dell’apprendista, la lunga strada che porta a separare l’appassionato dal vero artista.
Ma il romanzo non tarda a prendere le distanze da Stefano (pur accompagnandolo nel suo primo amore per la figlia di uno dei maestri) e penetra nel fondo del rapporto rancoroso e paradossale dei due fratelli, in eterna competizione e, sebbene legati a doppio filo in una vita sempre in comune, perfetti estranei l’uno per l’altro.

Chiara Arrighetti adopera l’alchimia come profonda metafora della sublime e al contempo sordida varietà degli opposti, e i due fratelli come rappresentazione vivente della necessità degli estremi inconciliabili.
Nella grande umanità dei due Zaganelli il romanzo si eleva dal semplice racconto in costume e regala al lettore una vicenda modellata su figure molto più che archetipiche: il lavoro di ricostruzione e ricerca dell’autrice non è mai stucchevole, e regala al lettore curioso numerosi stimoli di approfondimento.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un’oncia di rosso cinabro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Febbre da fieno
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Giramondo
Insegna Creonte
Vent'anni prima. Le indagini del commissario Berté
Sotto la pioggia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002