SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Acqua Salata di Jessica Andrews

NNEditore, 2020 - “Acqua salata” è un diario intimo che si snoda su più piani temporali, un inno alla lentezza e all’amore per se stessi. Acqua salata, come l’acqua del mare che riesuma e accoglie tra la vastità delle proprie onde: non c’è nulla che non sia in grado di curare.

Fabiana Scamardella
Fabiana Scamardella Pubblicato il 03-04-2020

31

Acqua Salata

Acqua Salata

  • Autore: Jessica Andrews
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: NNEditore
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Trama - La vita di Lucy scorre a Londra, ma improvvisamente, a causa della morte di suo nonno, deve rimettere piede nel Donegal, una terra che trasuda ricordi in ogni suo elemento.

Messa da parte la frenesia londinese in favore di un esilio momentaneo, Lucy seziona la memoria e il suo legame con la madre, molto viscerale, scandito da odori, tatto, sguardi e parole non dette. La ricorda districarsi tra un marito alcolista, violento e incline alla depressione, e un figlio sordo.
Privilegiata da una bellezza prorompente, la madre di Lucy cerca a modo suo la strada per la felicità e l’appagamento che la vita matrimoniale non le offre. Per questo Lucy è testimone sin dall’infanzia delle relazioni tormentate della madre, dei colpi di testa di suo padre conditi delle sue sparizioni e da continui momenti di disordine emotivo tra una sbronza e l’altra.

Lucy cresce, osserva il suo corpo che si modifica, la rende donna, attira gli sguardi facendola assomigliare sempre di più a sua madre. Cerca il suo posto nel mondo, coltiva segreti, si scopre attraverso le mani degli uomini che la desiderano. Realizza quali sono le sue vere passioni con famelico desiderio di conoscere e imparare, con la costante soffocante sensazione di non essere all’altezza. Londra diventa casa, Lucy trova la sua nicchia sociale e assomiglia sempre più alla donna che ha deciso di diventare.

Assapora i giorni nel Donegal lasciando spazio ai suoi sensi e alla riscoperta di sé, ai ricordi, tracciando i contorni di una personalità che non ha più bisogno di approvazione. Alla fine di questo periodo di isolamento volontario, Lucy sarà in grado di dare nuovi margini alla figura materna, di tagliare il cordone e la nuova distanza tra il proprio io e quello del genitore definirà anche la nuova Lucy, tanto cercata nei giorni irlandesi.

Acqua salata di Jessica Andrews (NNEditore, 2020, trad. S. Rota Sperti) è un diario intimo, fatto di continui passi avanti e indietro tra presente e passato tra l’io narrativo attuale e quello di Lucy bambina, adolescente e adulta. È una vera dichiarazione di amore alla madre, per tutte le pagine si percepisce un attaccamento poetico e fisico a questa figura a volte ingombrante e a volte distratta nel dispensare cure attenzioni verso altri uomini o verso il fratello minore di Lucy.

Le atmosfere si alternano tra quelle frenetiche e asettiche londinesi e la pace delle terre d’Irlanda, ma soprattutto del mare, il cui sapore, movimento e colore sono in grado di definire il passare del tempo, l’evolversi delle situazioni.
Acqua salata, come l’acqua del mare che riesuma dal suo profondo ferite ancora aperte e che le fa ardere fino a rimarginarle accogliendole tra la vastità delle proprie onde. Non c’è nulla che il mare non sia in grado di curare.

La narrazione è condotta dal punto di vista del personaggio principale, che descrive gli anni passati su scenari familiari complicati sullo sfondo della scoperta di se stessa, nel dolore della crescita.
I piccoli capitoli si alternano tra passato e presente, intimamente legati da sospensione del giudizio, esonerati da ogni decisione, con i piedi a penzoloni sul futuro.

Jessica Andrews, qui al suo romanzo d’esordio, attinge a fatti della sua vita reale per costruire un inno alla lentezza, all’amore per se stessi. Ogni personaggio che attraversa queste pagine ha delle fragilità che vengono descritte come colonne portanti di ogni singolo atteggiamento.
Acqua salata è un romanzo che coinvolge, molto fisico. Lascia tracce di malinconia, ma allo stesso tempo traghetta alla pace interiore e alla profonda accettazione di sé e degli altri.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Acqua Salata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Piccole donne
Jane Eyre
Ragione e sentimento
La sola colpa di essere nati

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002