SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Hania. La strega muta di Silvana De Mari

Giunti, 2016 - Il regno è ormai in subbuglio, colei che ha scelto per amore e speranza abbracciando un destino diverso da quello immaginato, racconta alla sua bambina le storie del Cavaliere di Luce, le stesse che suo padre le raccontava tanto tempo fa.

Simona Novacco Pubblicato il 06-04-2017

124

Hania. La strega muta

Hania. La strega muta

  • Autore: Silvana De Mari
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Hania. La strega muta” è il secondo libro della nuova trilogia fantasy firmata Silvana De Mari, una delle migliori autrici del genere. La saga de L’ultimo elfo, sei libri in tutto, che l’ha resa nota ad un pubblico più ampio, è un capolavoro, non solo per le storie e nei personaggi, quanto per la capacità di rendersi veicolo del bene in maniera oggettiva, senza romanticismi o doppi fini.
Ciascuno è quello che sceglie e ogni scelta, ci ricordano le sue pagine, avrà un peso non solo su di sé ma sul mondo, che sia degli uomini, degli elfi o degli orchi. Scegliere il bene è una strada sempre impervia che chiede coraggio e, alle volte, rinuncia perché una profezia più grande possa avverarsi. Chi lotterà per questo, sarà partecipe del cambiamento che solo il bene può compiere e, se anche il suo operare dovesse avvenire nella penombra di tempi bui, sarà il potere della storia tramandata e recitata nel tempo, legata ad un giocattolo o a un simbolo, a ricordarlo per tutti.

Anche in “Hania. La strega muta” ritroviamo, seppur con un impatto minore, il tratto unico che contraddistingue la scrittura di Silvana De Mari, quel filo quasi impercettibile della memoria che fa si che poveri avventori di una vecchia taverna, raccontino la sera accanto al fuoco della leggenda del “Temerario” del regno delle Sette Cime, dove tutto avrà inizio. Finché ci sarà qualcuno a raccontarla, il germe del bene verrà protetto dalla barbarie e custodito, nell’attesa che i tempi siano giusti. Le origini della saga vengono narrate ne “Il Regno delle tigri bianche”, il prequel della trilogia, qui scopriremo chi è l’ignoto Temerario, conosceremo Harin il buono, re delle Sette Cime, sua figlia Haxen, unica erede, e Dartred, il figlio del fabbro di corte, che con lei affronterà l’arrivo del male.
Sarà nel primo libro, “Hania. Il cavaliere di luce”, che si manifesterà l’Oscuro Signore, il demone che con una profezia scritta con le rune di un antico linguaggio, dannerà, in una notte rossa segnata dalla caduta di strane meteore, tutta l’umanità. La giovane principessa del regno delle Sette Cime con in grembo la figlia dell’oscurità, sarà la generatrice del male, sia se deciderà di non tenerla, sia se accetterà il suo destino di madre. Entrambe le scelte nel piano dell’Oscuro, faranno cadere l’umanità nel buio. Ma sarà davvero così?

In “Hania. La strega muta” il regno è ormai in subbuglio, colei che ha scelto per amore e speranza abbracciando un destino diverso da quello immaginato, perché era destino e niente si può contro il fato, dicevano le canzoni dei lebbrosi, racconta alla sua bambina le storie del Cavaliere di Luce, le stesse che suo padre raccontava a lei, tanto tempo fa. La aiuteranno a far nascere la coscienza in quella figlia che per metà è umana e per l’altra demone? Il mondo non è pronto a comprenderle, perché la paura acceca la vista, la povertà affligge gli animi, rafforzando il seme della cattiveria, terreno fertile per i piani e le trappole dell’Oscuro Signore; lui però non sa tante cose, non sa che un canto può far allontanare la paura e far vincere una guerra inizialmente già segnata, che esiste il libero arbitrio e con esso il bene. Se avete scelto di lottare con Hania e la sua famiglia, cercate di raggiungere la Taverna della Chiocciola in Guazzetto ma fate presto, è finita la birra e pure le chiocciole, ci si prepara a combattere. Non sempre si può essere senza macchia ma si può decidere di essere senza paura.

Hania. La strega muta (La trilogia di Hania Vol. 2)

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Hania. La strega muta

  • Altri libri di Silvana De Mari
Hania. Il Cavaliere di Luce
L'ultimo elfo
La bestia e la bella

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Lampi d'amore e correnti contrarie
Come vento cucito alla terra
La ragazza in giardino
La grande storia di Paul McCartney

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002