SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ce l’ho sulla punta della lingua di Carla Ferguson Barberini

Imprimatur, 2014 - Un dizionario semiserio dei modi di dire, come afferma il sottotitolo, un agile manuale che non ha pretese di scientificità e di esaustività, pur trattandosi di un viaggio nella lingua italiana molto preciso, divertente e mai superficiale.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 06-11-2017

11

Ce l'ho sulla punta della lingua

Ce l’ho sulla punta della lingua

  • Autore: Carla Ferguson Barberini
  • Genere: Libri da ridere
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2014

In alcuni istituti scolastici si effettuava di solito un esercizio alquanto sgradevole per la scolaresca. Veniva posta, con una molletta sulla lingua dell’alunno prescelto, una targhetta dove era scritta una parola in modo che fosse letta da tutti gli altri membri della classe tranne che dal diretto interessato.
Il malcapitato doveva indovinare, sulla base delle indicazioni dei compagni, la parola e fino a quel momento la targhetta restava appesa alla sua lingua non certo procurandogli piacere, pertanto il poveretto cercava di accelerare quanto possibile la soluzione.

Da qui il modo di dire che dà il titolo al divertente e istruttivo libro di Carla Ferguson Barberini “Ce l’ho sulla punta della lingua”. L’autrice in realtà non è una persona fisica ma lo pseudonimo scelto da un collettivo di professionisti della comunicazione che operano in diversi ambiti.
Restando nel campo educativo, un’espressione quale acqua in bocca trae origine dall’obbligo fatto ai bambini degli orfanotrofi di non deglutire, per impedire loro di comunicare. Veniva data una motivazione spirituale a questo discutibile gesto, da intendere come un atto di penitenza che Gesù desiderava fosse commesso dagli orfani in segno di riconoscenza per l’amore che la loro sfortunata vita riceveva, nonostante tutto.

“Ce l’ho sulla punta della lingua” mira in modo leggero e dilettevole ad offrire una conoscenza quanto più precisa delle parole che adoperiamo nella quotidianità. Si è soliti, senza nemmeno accorgersene, utilizzare un’infinità di espressioni idiomatiche, modi di dire coloriti e fantasiosi di cui si ignora totalmente l’origine.

“Quante volte capita di dire che una persona non ci va a genio? O che non vediamo l’ora di riabbracciare i nostri cari? E quando, trafelati, si riesce a salire sull’autobus per un pelo? Quando rendiamo pan per focaccia, diamo una mano, partiamo in quinta o non capiamo un tubo”

In queste espressioni linguistiche, gli italiani esprimono la loro grande vivacità culturale, rinomata e famosa in tutto mondo. È insito nell’essere umano il bisogno di rendere i concetti che si vogliono esprimere mediante l’ausilio di simboli, metafore, evocazioni, in modo da stabilire una connessione emotiva, oltre che logica, con l’interlocutore.
In questo agile manuale che non ha pretese di scientificità e di esaustività ma risulta molto preciso e mai superficiale, Carla Ferguson Barberini fa in modo che il lettore, in modo semplice e gustoso, ritrovi il bandolo della matassa di molte locuzioni ed espressioni figurate, in un piacevolissimo viaggio nella lingua italiana.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ce l’ho sulla punta della lingua

  • Altri libri di Carla Ferguson Barberini
Il metodo sticazzi and friends
Buone feste con il metodo Sticazzi
Il metodo sticazzi in cucina
Il metodo sticazzi al lavoro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002