SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Nonchalance: significato e pronuncia

Quante volte avete incontrato la parola nonchalance? Di seguito significato e pronuncia di uno dei termini più utilizzati ogni giorno.

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 27-08-2018
Nonchalance: significato e pronuncia

Non è inusuale ascoltare qualcuno pronunciare la parola nonchalance, non tutti però conoscono il significato e forse la pronuncia corretta. Il termine rientra a pieni voti tra quelli che popolano il nostro caro lessico quotidiano ed è sempre più utilizzata.

Si tratta di una parola che ha origini non italiane e forse proprio per questo non tutti sono a conoscenza del significato ma soprattutto di come si pronuncia, evitando brutte figure.

La parola deriva dal francese e diciamo subito che si tratta nello specifico di un sostantivo, ovvero appartiene a quella categoria di parole il cui significato determina la realtà. I sostantivi, infatti, li riconosciamo perché la loro caratteristica principale risiede nella specificità di nominare tutte le cose, che si tratti di persone, oggetti, sensazioni, sentimenti e così via.

Vediamo allora nel dettaglio cosa significa e quindi quando si usa, ma in particolare come si pronuncia, la parola nonchalance.

Significato e pronuncia di nonchalance

Il significato nella parola nonchalance nel dizionario italiano chiama in causa in concetto di atteggiamento e in particolare il termine è utilizzato per definire la presenza di distacco, indifferenza, indolenza.

Si utilizza, infatti, nonchalance per indicare che qualcosa viene fatto con superficialità e senza badare troppo al risultato, mettendo in mostra con una certa evidenza tale spirito e pensiero di fondo.

Da qui nascono frasi comunemente pronunciate come "fare qualcosa con la massima nonchalance", oppure "il ragazzo mostra una certa nonchalance". Insomma un significato tutt’altro che positivo che vuole sottolineare la mancanza di un certo impegno, di un crederci e soprattutto di una buona dose di impegno.

Quanto alla pronuncia il suono iniziale "non" rimane lo stesso anche se la seconda "n" non si sente, come se volessimo esprimere una negazione. In seguito, però, "cha" non è un suono duro ma al contrario morbido, come se stessimo leggendo le tre lettere insieme "scia" così come le troviamo scritte.

Infine "lance" diventa "lans": la "e" non si leggere e la "c" si pronuncia come una "s". A questo punto, volendo forzare un po’ la mano, se volessimo scrivere nonchalance così come si pronuncia ci troveremmo davanti a qualcosa come "noscialans".

leggi anche

10 espressioni francesi di cui (forse) non sai significato e grafia

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nonchalance: significato e pronuncia

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002