SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La donna di Oslo di Kjell Ola Dahl

Marsilio, 2021 - Libro interessante, pieno di risvolti inediti, sebbene talvolta il lettore rischi di perdersi tanti sono i luoghi e gli eventi che si susseguono: un vero giallo nordico, con tutte le sue peculiarità.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 22-08-2021
La donna di Oslo

La donna di Oslo

  • Autore: Kjell Ola Dahl
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2021

Se il lettore italiano riesce superare le difficoltà della toponomastica e della geografia norvegese di cui il romanzo di Kjell Ola Dahl, giallista pluripremiato per i suoi romanzi tradotti in molte lingue è letteralmente pieno, il suo La donna di Oslo (Marsilio, 2021, trad. G. Paterniti) è un libro avvincente e pieno di suspense fino alle ultime pagine.

In un alternarsi di tempi, dal 1942 in cui la Norvegia si trova sotto la dominazione nazista, passando per il 1967, epoca in cui i volge la parte più saliente della storia, fino ai nostri giorni, quando finalmente tutti i nodi della ingarbugliata matassa di eventi si sciolgono, lo scrittore ci porta in un ambiente e in vicende per lo più sconosciute al lettore italiano: la persecuzione e deportazione degli ebrei norvegesi da parte di nazisti, il collaborazionismo dei politici dell’epoca a partire dal famigerato Quisling, la corruzione, il ruolo dei servizi segreti alleati, britannici in particolare, la resistenza di pochi volonterosi norvegesi costretti per lo più a trovare rifugio in Svezia.

Questo lo scenario in cui lo scrittore ambienta il suo intricato romanzo, in cui un bracciale prezioso, un’opera d’arte di fattura ebraica, passa di mano in mano nel corso di settanta anni, ed è il vero spunto narrativo che consente all’autore di dipanare una trama emozionane e coinvolgente.

Ester è il primo personaggio che incontriamo, una ragazza ebrea che con la sua bicicletta distribuisce stampa clandestina, facendo parte di una rete di resistenti che tentano di opporsi alla feroce dominazione nazista. Siamo nell’ottobre del 1942 e i nazisti sono ancora apparentemente invincibili. Ester è cresciuta con l’amica Ase, mamma da poco di Turid, la bambina che ha avuto dal compagno Gerhard, anche lui legato alla Resistenza, dopo aver militato nelle Brigate Internazionali durante la Guerra Civile in Spagna. Mentre lui è via in montagna, Ase riceve una visita notturna da un amico che le porta generi di conforto, Roar. La mattina dopo Ase viene trovata morta per soffocamento, e del delitto viene accusato il padre della piccola Turid che è costretto a riparare in Svezia. Lì è fuggita anche Ester, perché suo padre e tutta la sua famiglia sono stati catturati dalle SS e deportati in Germania, dove moriranno: lei dunque accetta di lavorare a Stoccolma per la legazione norvegese in esilio, insomma diventa un agente segreto.

Impossibile riassumere tutti i colpi di scena, le sorprese, le ambiguità, i non detti che circondano la tempestosa vicenda che per più di mezzo secolo coinvolge tutti i personaggi, il cui vero ruolo e la cui vera identità restano a lungo misteriose. Libro interessante, pieno di risvolti inediti, tradotto per Marsilio dal norvegese da Giovanna Paterniti con accuratezza, anche se talvolta il lettore rischia di perdersi, tanti sono i luoghi e gli eventi che si susseguono, compreso un misterioso cimitero dove ci si aggira sempre al buio, di notte, al freddo: un vero giallo nordico, con tutte le sue peculiarità.

La donna di Oslo

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La donna di Oslo

  • Altri libri di Kjell Ola Dahl
L'angelo nero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002