SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Barone rampante di Italo Calvino

Il Barone Cosimo Piovasco di Rondò sale su un albero e, arrampicandosi fra i rami, passando da una pianta all’altra, decide di non scendere mai più. La mente geniale di Italo Calvino non fa altro che sviluppare questa semplice situazione e portarla alle estreme conseguenze... Se questo romanzo può sembrare, ad una superficiale lettura, un’avventura scritta quasi per gioco, il tono sentenzioso presente in alcune parti del libro ci suggerisce un chiaro intento dell’autore: quello di definire una condotta esemplare di vita.

Elisa Bonaventura Pubblicato il 08-09-2008

2

Il Barone rampante

Il Barone rampante

  • Autore: Italo Calvino
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il Barone Cosimo Piovasco di Rondò sale su un albero e, arrampicandosi fra i rami, passando da una pianta all’altra, decide di non scendere mai più. La mente geniale di Italo Calvino non fa altro che sviluppare questa semplice situazione e portarla alle estreme conseguenze: il protagonista sugli alberi trascorre una vita tutt’altro che monotona, piena di ogni sorta d’avventura; una vita niente affatto da eremita solitario, ma mantenendo sempre fra sé e i suoi simili questa minima ma invalicabile distanza.
Così ne è nato un libro, dal titolo “Il barone rampante”, scritto nel 1956.

Composto da Calvino quando aveva solo 33 anni, il libro non era destinato inizialmente alla fruizione di un pubblico di giovanissimi; tuttavia i numerosi riferimenti ai classici per ragazzi, la vena moraleggiante ed il taglio avventuroso hanno appassionato migliaia di lettori fra i 10 e i 15 anni, anzi fu lo stesso Calvino a curare un’edizione con illustrazioni a colori, uscita pochi anni dopo.
Per noi adulti, il miglior modo per accostarci a questo libro è quello di considerarlo alla stregua di “Alice nel paese delle meraviglie”, di “Peter Pan”, o, perché no, della meravigliosa saga di Harry Potter, ovvero è necessario riconoscerne la filiazione da quei classici dell’umorismo poetico e fantastico. Sicuramente non per bambini sono le disquisizioni filosofiche di chiara impronta illuminista: inizialmente il fatto di svolgersi nel XVIII secolo fornisce al romanzo soltanto uno scenario di maniera, in seguito l’autore finisce per tuffarsi nel mondo che egli stesso ha evocato, tanto che a tratti la narrazione sembra seguire il genere del “racconto filosofico”, reso famoso da Voltaire e Diderot (basti pensare al “Candide” o al “Jacques il fatalista”).

Se questo romanzo può sembrare, ad una superficiale lettura, un’avventura scritta quasi per gioco, il tono sentenzioso presente in alcune parti del libro ci suggerisce un chiaro intento dell’autore: quello di definire una condotta esemplare di vita. Ciò non è passato inosservato all’occhio attento della critica letteraria, infatti l’ormai ben noto studioso Alberto Asor Rosa ha più volte proposto ai lettori di Calvino di considerare questo grande autore come “scrittore morale”, individuando l’unità e il punto di forza della sua opera nella funzione etica della sua scrittura.
Lo stile è tipicamente calviniano: chiaro, aperto all’ironia, alla comicità e alla fantasia, tutte caratteristiche che contribuiscono a rendere questo insolito romanzo uno dei capolavori della nostra letteratura postmoderna.

Il barone rampante. Oscar Junior

Amazon.it: 10,45 €

11,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Barone rampante

  • Altri libri di Italo Calvino
  • News su Italo Calvino
La speculazione edilizia
Sotto il sole giaguaro
Il sentiero dei nidi di ragno
Se una notte d'inverno un viaggiatore
“25 aprile”: l'omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino

“25 aprile”: l’omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino

Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana

Il Natale raccontato da scrittori e poeti della letteratura italiana

Italo Calvino: le citazioni più belle e quelle falsamente attribuitegli

Italo Calvino: le citazioni più belle e quelle falsamente attribuitegli

Italo Calvino: vita, opere e pensiero

Italo Calvino: vita, opere e pensiero

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    2 febbraio 2019, 13:42

    Libro che dovrebbe essere obb ligatorio nelle scuole.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Domani e per sempre
Fiesta
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
La colonna silenziosa. I Lancieri di Novara da Verona al fronte del Don
Io, Monna Lisa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002