SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Vestita di buio di Annalisa Molaschi

Golem Edizioni, 2021 - Ispiratasi a una storia realmente accaduta, l’autrice racconta la storia di tre donne: Anna, Gemma e Bianca. In mezzo un serpente tentatore: Giulio. Come finirà tra i tre personaggi, una volta che la situazione va degenerandosi?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 07-02-2022
Vestita di buio

Vestita di buio

  • Autore: Annalisa Molaschi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Annalisa Molaschi esordisce nel campo della narrativa con un libro intitolato Vestita di buio, e edito da Golem Edizioni (2021).
Sulla scia de Gli indifferenti di Alberto Moravia, e liberamente ispirata a una storia vera, Annalisa Molaschi racconta la vicenda di Anna, Gemma e Bianca, la figlia quattordicenne di Anna. Anna è ancora una bella donna, ma la vita non è stata facile né generosa con lei. Il marito è morto, lasciandola invalida di guerra con una figlia da crescere. Lei è:

“Elegante, attraente e con lo sguardo incantevole di chi racconta in silenzio qualcosa di sé senza mai rivelarsi del tutto. Aveva quell’aria seria, ma al tempo stesso affascinante, che hanno le donne riservate di cui ti viene voglia di scoprire di più. La vita l’aveva messa a dura prova. […] Era una donna attenta e precisa, sempre in ordine e curata in ogni dettaglio. Amava la sua casa che, anche se piccola, era molto accogliente.”

Gemma è la sua amica, ma è diversa da lei. Ha tre figli, di tredici, otto e undici anni con Giulio, e addosso sempre uno strano odore:

“un odore strano che usciva dai ripiani e si aggrappava ai vestiti come polvere. Lo si aveva sempre addosso l’odore delle difficoltà e delle rinunce.”

Tra le due donne nasce una bella amicizia:

“Era bella quella amicizia fatta di condivisione e di aiuto reciproco che non aveva mai dato luogo a critiche o a pettegolezzi.”

Ma in mezzo si insinua come un serpente velenoso Giulio, lui con la sua abilità di seduttore. Non solo ma Anna ha bisogno di sentirsi viva, di sentirsi donna. Sbaglia, forse?

“Si meritava quel castigo per non aver saputo rimanere sola. Voleva un amore da condividere con il suo uomo, non un amore maledetto che l’aveva travolta senza darle scampo dalla sofferenza. Il dolore della anima era così difficile da curare. […] Anna, allora, si abbandonò a quello sguardo illudendosi della forza del loro legame. Era più semplice rifugiarsi nelle illusioni che affrontare la realtà e la sua fragilità. Solo l’amore avrebbe potuto curarla da quella follia. Solo l’amore avrebbe deciso la sua sorte.”

Che accadrà tra Anna e Giulio? Quale sarà la fine inevitabile? La degenerazione è dietro l’angolo…

Una storia che colpisce al cuore. La storia di una violenza di genere narrata con assoluta perspicacia narrativa, che la stessa autrice ammette di aver costruito dopo un lungo lavoro di ricerca:

“Questa è una storia ispirata a un fatto di cronaca realmente accaduto. Una storia che mi ha colpito in modo profondo senza più andarsene, innescando, come spesso capita a uno scrittore, l’urgenza di raccontarla. […] In memoria di tutte le donne che hanno pagato con la vita il desiderio di libertà, autonomia o anche “solo” di normalità.”

Una trama ben elaborata, una prosa precisa e descrittiva, completano una lettura dei tempi passati che diventano tempi di oggi. Affinché non debba, veramente, mai più verificarsi:

“No, una donna non dovrebbe mai difendersi da chi ama. Il suo cuore era già spezzato, […] i suoi occhi si sarebbero abituati al buio.”

Veramente molto consigliato.

Vestita di buio

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi voglia approfondire le storie di genere.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vestita di buio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002