SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Seconda stella a destra” di Janis Joyce


Mario Bonanno    19-10-2015

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Seconda stella a destra copertina del libro

Per libera associazione (ma mica poi tanto libera) il titolo del romanzo Seconda stella a destra di Janis Joyce mi ha evocato l’attacco de “L’isola che non c’è” di Bennato. Ricordate? “Seconda stella a destra/ questo è il cammino/ e poi dritto/ fino al mattino”. Quella canzone discendeva dal “Peter Pan” di Barrie, così come questo romanzo (“seconda stella a destra”, edito da ad est dell’equatore, 2015) discende dal filone tondelliano e post tondelliano anni Ottanta, il decennio soap in cui amore, denaro & fortuna erano a portata di mano e sembrava che i sogni si potessero afferrare senza chiedere il permesso. Milano era da bere (come il resto dell’Italia, del resto), Craxi al governo e un tal Silvio Berlusconi si accaparrava televisioni come casette del Monopoli. Il romanzo muove proprio dal milieu di questi anni d’oro (finto). E’ il 1984 quando Nico molla gli studi universitari a Venezia votandosi all’avventura picaresca (si vive solo una volta, no?). Di dritta o di storta si procura un lavoro a Melbourne, in Australia, e tanti saluti a tutti. Sarà proprio da questo Altrove - un Antipodo buono a perdersi e ritrovarsi di continuo, tanto è distante dalle nostre coordinate ontologiche - che la protagonista (e l’autrice con lei) fisserà il focus verso l’Italietta che fa le prove generali per essere Italiona, ripercorrendone l’Età del Pongo, seconda solo al ventennio fascista quanto a muscoli & chimere al prezzo di uno, tra un Bruce Springsteen che canta “Dancing in the dark” e il bau bau dei pescicani che “a volte sbranano le reti di protezione, le oltrepassano e te li ritrovi a riva”, la vita che continua come può, amori ridicoli (a parte uno, avvolto dal mistero), esplorazioni umane, nichilismo punk e il resto dell’armamentario che, insomma, fa tanto romanzo di formazione preso atto della morte delle ideologie. Un espediente utile per l’ennesima riflessione sul come eravamo e anche sul perché siamo diventati ciò che siamo diventati. Teoria e prassi dell’inizio della fine mediante una parentesi (portante?) della storia della protagonista, dalla seconda stella a destra al sogno irrealizzato di un’isola non trovata, che non c’è mai stata e che continua a non esserci. Però il romanzo è meno cupo, Laura Bettanin, in arte Janis Joyce, scrive benone e si fa leggere con piacere.

Seconda stella a destra copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Seconda stella a destra
  • Autore del libro:Janis Joyce
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Ad est dell’equatore
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Seconda stella a destra

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


I nemici di Roma
Piccole esistenze
La chiave dei ricordi
L'eredità
La disdetta
Sei nato per realizzarti
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità