SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate di Serena Grandi

Giraldi Editore, 2021 - In un quaderno con la copertina nera, come quelli di una volta, con la sua mania delle punte delle matite sempre perfette, Serena Grandi scrive e svela i suoi rimpianti, i suoi amori, la sua fede.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 02-01-2022
Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate

Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate

  • Autore: Serena Grandi
  • Genere: Storie vere
  • Casa editrice: Giraldi Editore
  • Anno di pubblicazione: 2021

Serena Grandi ha raccolto tutte le lettere mai inviate, mai spedite, quasi certamente perché avevano in comune un solo destinatario, lei, e Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate (Giraldi Editore, 2021) alle donne che conoscono il dolore e le violenze, alle madri senza padri e al loro coraggio.

“Non è mai semplice scrivere a se stessi, ma a volte diventa necessario farlo."

In un quaderno con la copertina nera, come quelli di una volta, con la sua mania delle punte delle matite sempre perfette, Serena Grandi scrive e svela i suoi rimpianti, i suoi amori, la sua fede. Serena è un’icona del cinema e in quanto attrice famosa non ha bisogno di presentazioni, difatti nel suo libro vi è una bella galleria fotografica che la ritrae nella sua lunga carriera artistica, ma ciò che fa risaltare la sua interiorità è scoprire che è una grande lettrice e una divoratrice di film.
Ho letto il suo libro non solo per una curiosità comprensibile, ma anche perché penso che quando un’artista si mette in discussione raccontando senza censure la propria vita, le sue vicende dolorose, le gioie e i dispiaceri, merita una particolare attenzione.

Durante il lockdown abbiamo avuto paura di un nemico invisibile che ci ha rinchiuso ancora di più nelle nostre solitudini. Molti di noi hanno vissuto l’isolamento da tutto e da tutti cercando se stessi, un ritorno con la memoria alla propria vita e ai veri affetti. Serena lo ha vissuto così, un raccoglimento intimo per lei sempre sovraesposta mediaticamente, e ha scritto tutto ciò che desiderava raccontarsi.

Vero è che la scrittura nel mettere per iscritto i pensieri, i dubbi, i sentimenti, le emozioni apporta benefici ed è anche vero che dalla lettura di queste pagine sembra che la nostra autrice abbia desiderato “buttare fuori” tutto ciò che la riguardasse senza vergogna e senza ripensamenti. Serena è andata indietro nel tempo a quando era una bambina formosa, Svampitella veniva chiamata, con un seno già abbondante e con gli sguardi degli uomini addosso. Scrive a Ercole, suo marito, padre del suo unico figlio, allegro, sorridente, dal quale se potesse tornare indietro non si separerebbe più. Un uomo affascinante, molto amato ma anche un inguaribile dongiovanni.

“Mi sono sempre piaciuti gli uomini belli, maledetti e stronzi...come del resto alla maggior parte delle donne. E quando mi piace qualcuno mi trasformo, divento quasi una bambina."

Scrive a Edoardo, suo figlio, e di quanto le costi stargli lontano: "Sei stato non il mio punto di arrivo, ma il punto di partenza per una grande felicità".
Serena racconta della adorata mamma e della sua vita difficile accanto al padre Umberto, partigiano tornato dalla Russia a piedi. Una lettera è indirizzata alla settima arte, al regista Pupi Avati, presente nella sua vita in questi suoi anni maturi, che riesce a narrare di sentimenti in un crescendo di emozioni. E del grande affetto che la lega a Tinto Brass che tanti anni fa l’aveva fatta sentire “accolta, ammirata e bellissima”. Non dimentica di scrivere e raccontare del legame che la lega a Corinne, a Pino Daniele che le aveva dedicato una canzone, e anche a destinatari non graditi, come ai guai giudiziari e alla chirurgia estetica che le ha martoriato il corpo.

Per non parlare della malasanità: un medico non si è accorto di un carcinoma al seno, grande quanto una pallina da ping pong. Non dimentica di scrivere dell’amore per il cibo e al rapporto conflittuale instauratosi negli anni, e dei suoi adorati cani. In ultimo la fede, una lettera inviata a Santa Teresa di Lisieux, la sua Santa di riferimento, verso la quale ha avvertito da subito un’attrazione per quella vita trascorsa tra preghiera e spiritualità. Serena a tutti i costi è un libro di piacevole lettura; è un racconto di sé, per scoprire alcuni lati nascosti, privati, inediti, dolorosi, di un’artista di grande successo.

Serena a tutti i costi: Lettere di una vita mai inviate (Protagonisti)

Amazon.it: 5,24 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Serena a tutti i costi. Lettere di una vita mai inviate

  • Altri libri di Serena Grandi
Pensione Eden da Emilia
L'uomo venuto dal Po

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002