SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Belfagor - Il fantasma del Louvre: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Arthur Bernède

29 agosto 2022 - Stasera andrà in onda in prima serata su Iris “Belfagor - Il fantasma del Louvre” la pellicola con Sophie Marceau tratta dal celebre romanzo di Arthur Bernède. Scopriamone trama e trailer.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 29-08-2022
Belfagor - Il fantasma del Louvre: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Arthur Bernède

Stasera 29 agosto 2022 andrà in onda in prima serata su Iris, canale 22 del digitale terrestre, il film del 2001 di Jean-Paul Salomè Belfagor - Il fantasma del Louvre, tratto dal celebre romanzo dello scrittore francese Arthur Bernède.

La pellicola di Salomè vede nei panni della protagonista la bella Sophie Marceau, conosciuta da tutti come la ragazzina del Tempo delle mele, che nel film veste il duplice ruolo della ragazza posseduta e del fantasma.

Nel cast troviamo anche Michel Serrault, nel ruolo del poliziotto Verlac, e Julie Christie (che in molti ricorderanno come Lara ne Il dottor Zivago, Ndr). Gli spettatori più attenti riusciranno a cogliere anche Juliette Greco, che apparirà in un breve cammeo in omaggio al celebre sceneggiato Belfagor del 1965.

Scopriamo più approfonditamente la trama e il trailer del film e le differenze con il libro.

Belfagor - Il fantasma del Louvre: trama

Il film di Jean Paul Salomé svolge un remake moderno che toglie al fantasma del Louvre ogni nostalgia e mistero. Gli effetti speciali - che hai telespettatori odierni appariranno certamente datati - ebbero il pregio di mostrarci un fantasma computerizzato che non lascia spazio all’immaginazione.
La pellicola, che tenne impegnato il regista per quasi tre anni, fu davvero girato all’interno delle stanze del Louvre.
La storia originale del libro viene attualizzata a vantaggio di un pubblico più contemporaneo. Protagonista è una giovane fanciulla (interpretata dalla brava Sophie Marceau) che attraverso la presenza dello spettro cerca di accettare la drammatica scomparsa della nonna cui era molto affezionata.
La ragazza viene letteralmente posseduta dal fantasma che staziona nel suo corpo in attesa di poter oltrepassare il varco che conduce all’aldilà.

Belfagor - Il fantasma del Louvre: il libro

Amazon

Vedi su Amazon

Il romanzo fu scritto dall’autore francese Arthur Bernède nel 1927. La trama originale del libro vede per protagonista il giornalista Jacques Bellegarde che, assistito dal detective Chantecoq, cerca di scoprire chi si cela dietro la maschera del dio moabita Belfagor e sta seminando il terrore all’interno del celebre museo parigino del Louvre.
Il fantasma terrorizza Parigi e si è reso anche responsabile di un delitto: l’uccisione del custode del Louvre. Non può trattarsi dunque semplicemente di una presenza astratta.
Giornalista e detective si mettono sulle tracce dell’oscuro fantasma, mentre tutta Parigi è in fermento.
Il libro di Bernède fu pubblicato inizialmente a puntate sul giornale Le Petite Parisien dal 28 gennaio al 28 marzo 1927 riscuotendo un ampio successo di pubblico. Belfagor, il fantasma del Louvre da subito ha suscitato la fantasia di numerosi cineasti che si sono cimentati nella sua rappresentazione sino ai giorni nostri. Il primo film muto risale al 1927 e fu sceneggiato dallo stesso Bernède.

Il libro Belfagor - Il fantasma del Louvre è stato ripubblicato in italiano nel 2019 in una nuova edizione a cura di Fanucci editore.

Belfagor - Il fantasma del Louvre: trailer

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Belfagor - Il fantasma del Louvre: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Arthur Bernède

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Dal libro al film Fanucci

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002